Cerca

BASKET DI SERIE A2

Reale Mutua, la nuova stagione scatterà l'8 agosto, con il raduno, ritiro dal 18 al 22 a Bielmonte

Il calendario del campionato sarà ufficializzato il 30 luglio

Reale Mutua, la nuova stagione scatterà l'8 agosto, con il raduno, ritiro dal 18 al 22 a Bielmonte

L'esultanza di capitan Matteo Schina

Per la Reale Mutua Basket Torino è tempo di vacanze. Il raduno si svolgerà venerdì 8 agosto e da lunedì 18 a venerdì 22 la squadra guidata da Paolo Moretti, coadiuvato dalle new entry Flavio Bottiroli e Andrea Lazzari, effettuerà il ritiro a Bielmonte, come lo scorso anno. Nei prossimi giorni sarà comunicato il programma degli impegni della preseason. Al campionato di serie A2 parteciperanno 20 team, che comporranno un girone unico.

La formula sarà la stessa della stagione passata e il calendario sarà reso noto mercoledì 30 luglio. Si disputeranno gare di andata e ritorno per un totale di 38 partite. La prima giornata sarà domenica 21 settembre e l’ultima di andata domenica 28 dicembre. Il ritorno terminerà domenica 26 aprile e la prima classificata sarà promossa direttamente in serie A. Dalla seconda alla settima approderanno ai playoff e dall’ottava alla tredicesima ai play-in, che sono stati il destino dei gialloblù nell’ultima edizione. La 14ª e la 15ª rimarranno in A2 e dalla 16ª alla 19ª saranno ammesse ai playout. La ventesima e ultima retrocederà in B nazionale.

Moretti avrà a disposizione un roster confermato per quattro undicesimi. Gli italiani sono il playmaker e capitano Matteo Schina, il play-guardia Federico Massone (ex Cremona), la guardia Giovanni Severini, l’ala piccola Matteo Ghirlanda e l’ala forte Umberto Stazzonelli (dalla Novipiù Monferrato di B) e i lunghi Lorenzo Tortù (da Cremona), Davide Bruttini (da Udine), Dario Zucca (da Jesi in B) e Kesmor Osatwna. Gli americani sono la guardia tiratrice MaCio Teague (con esperienze in Germania e in Polonia) e l’ala-centro Robert Allen (campione d’Austria).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.