Cerca

Serie C

Ufficializzati i gironi della nuova Serie C: Inter, Juventus e Atalanta U23 in tre gruppi diversi

l campionato 2025/26 prende forma: le seconde squadre nei tre gironi, sfide prestigiose da nord a sud

Ufficializzati i gironi della nuova Serie C: Inter, Juventus e Atalanta U23 in tre gruppi diversi

sono stati ufficializzati i tre gironi del campionato 2025/2026, che da quest’anno assume la nuova denominazione Serie C Sky Wi-Fi. Un’edizione che si preannuncia particolarmente interessante, anche per la presenza delle tre seconde squadre di club di Serie A: Inter U23, Juventus Next Gen e Atalanta U23, tutte e tre ammesse regolarmente al torneo.

Girone A: debutto Inter U23, sfide di prestigio nel Nord Italia

L’Inter U23, ammessa ufficialmente solo nella giornata di ieri, farà il suo esordio nel Girone A. I nerazzurrini troveranno un gruppo competitivo, con piazze di tradizione come Cittadella, LR Vicenza, Triestina e la novità Union Brescia. Da tenere d’occhio anche Lecco, Novara e Virtus Verona, oltre al derby tutto meneghino contro Alcione Milano.

Girone B: la Juventus Next Gen trova Livorno, Perugia e Ternana

La Juventus Next Gen è stata inserita nel Girone B, forse il più equilibrato sulla carta. I bianconeri affronteranno squadre blasonate come Livorno, Perugia, Ascoli, Ternana e Sambenedettese, tutte con ambizioni da alta classifica. A completare il girone ci sono anche Gubbio, Pontedera, Arezzo, Vis Pesaro e la neopromossa Guidonia Montecelio.

Girone C: l’Atalanta U23 nel girone meridionale con Salernitana e Catania

L’Atalanta U23 è finita invece nel Girone C, il più meridionale, che offre sfide dal grande fascino e un tasso tecnico elevato. Le avversarie di punta saranno Salernitana, Catania, Benevento e Foggia, ma anche club molto seguiti come Crotone, Cosenza, Casertana e Trapani. Per i nerazzurri sarà un banco di prova importante sotto il profilo ambientale e agonistico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.