Cerca

PARI ALLO STADIUM

Cabal salva la Juve: gli "amici" Tudor e Juric si dividono i punti. Ma per i bianconeri è un'occasione persa...

Sulemana bissa il gol del Grande Torino, il colombiano entra e segna: ecco com'è andata la sfida tra bianconeri e nerazzurri

I giocatori di Juventus e Atalanta dopo l'1-1 allo Stadium

I giocatori di Juventus e Atalanta dopo l'1-1 allo Stadium

Sulemana fa sognare l’Atalanta, Cabal evita la sconfitta alla Juventus: allo Stadium finisce 1-1, Tudor e Juric si dividono la posta in palio. E i rimpianti sono dalla parte dei bianconeri, che giocano l’ultimo quarto d’ora con la superiorità numerica per il rosso a De Roon ma non riescono a completare la rimonta.

Tudor è senza Conceicao e sceglie di puntare su un tridente inedito: c’è ovviamente Yildiz, poi decide di lanciare Adzic e Openda, lasciando in panchina sia David sia Vlahovic. A centrocampo non gioca Locatelli ma Koopmeiners, in difesa si rivede Bremer con Gatti e Kelly mentre Kalulu viene alzato nuovamente sulla linea di centrocampo. La Dea viene subito schiacciata dalla Juve e dopo meno di 90 secondi Kalulu colpisce un palo sul cross di Yildiz, poi Carnesecchi devia in corner il tentativo dell’ex Koopmeiners. Bremer mura il tentativo di Ahanor, la Juve riprende ad alzare la pressione con Adzic che impegna il portiere avversario e il tiro di Thuram deviato da Pasalic che esce di pochi centimetri. Nella seconda metà di primo tempo, però, la Dea inizia prendere le misure ai bianconeri e proprio nel recupero passa in vantaggio: il pressing alto di Ahanor manda in tilt Adzic, Sulemana prende palla e, dopo aver evitato Gatti e Thuram, riesce ad infilare Di Gregorio.

Tudor e Juric cominciano la ripresa con gli stessi 22 di partenza, Krstovic ha subito il pallone per il raddoppio ma spreca il lancio di Pasalic “bucato” da Bremer. Le mosse per cercare la rimonta sono Vlahovic per Adzic e McKennie per Thuram, i nerazzurri rispondono con De Ketelaere, subito dopo entrano anche Zhegrova e Joao Mario. Dalle parti di Carnesecchi, però, non arrivano pericoli, così l’occasione migliore è ancora per l’Atalanta, con Bellanova che di testa colpisce a botta sicura ma trova la respinta di Cambiaso. A un quarto d’ora dalla fine Bremer chiede il cambio e Tudor inserisce Cabal, che a sorpresa diventa la carta vincente: Joao Mario crossa, Kossounou svirgola e il classe 2001 si trova nel posto giusto al momento giusto per fare l’1-1. La sfida cambia completamente inerzia tre minuti più tardi, quando De Roon lascia in 10 l’Atalanta causa espulsione per doppio giallo, e i bianconeri attaccano a testa bassa. Il pallone giusto capita sul sinistro di McKennie che però non riesce ad angolare, poi Carnesecchi fa buona guardia su una conclusione deviata di Zhegrova e su un tentativo centrale di Kelly. La Juve trova il terzo pareggio consecutivo tra campionato e Champions, Juric torna dalla doppia trasferta sotto la Mole con quattro punti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.