Cerca

TENNIS

Per Jannik Sinner ottimo esordio al Masters 1000 di Shanghai, vincono anche Lorenzo Musetti e Luciano Darderi e sarà derby

In doppio subito eliminati Simone Bolelli e Andrea Vavassori, mentre a Pechino Sara Errani e Jasmine Paolini sono in finale

Per Jannik Sinner ottimo esordio al Masters 1000 di Shanghai, vincono anche Lorenzo Musetti e Lucino Darderi e sarà derby

Jannik Sinner è atteso dall'olandese Tallon Griekspoor, che ha battuto in tutti e sei i precedenti (foto X @ATPTour_ES)

Reduce dalla vittoria conquistata all’Atp 500 di Pechino, Jannik Sinner ha iniziato di slancio la sua partecipazione al Masters 1000 di Shanghai. Il n. 2 del ranking e del seeding ha prevalso nei trentaduesimi per 6-3, 6-3, in un’ora e 38 minuti di partita, sul tedesco Daniel Altmaier (n. 49). Domani, domenica 5 ottobre, intorno alle ore 14,30 affronterà nei sedicesimi l’olandese Tallon Griekspoor (n. 31).

«Sono contento - commenta il 24enne di Sesto Pusteria - di essere riuscito a vincere questa partita. Daniel mi aveva battuto l'ultima volta che ci siamo incontrati (al Roland Garros 2023, ndr), ho cercato di servire bene nei momenti topici. Sapevo che sarebbe stata dura, ho avuto poco tempo per adattarmi. Ogni avversario, ogni partita è difficile. Spero di riuscire ad alzare il livello domani. Rispetto a Pechino qui è tutto diverso, è anche molto più umido. È importante trovare il giusto equilibrio fra allenarsi e stare al meglio fisicamente e conservare quante più energie possibili».

Ha superato il secondo turno anche Lorenzo Musetti (n. 9 del mondo e n. 8 del tabellone), che ha prevalso per 6-4, 6-0 sull’argentino Francisco Comesana (n. 62) e disputerà il derby contro Luciano Darderi (n. 29), autore dell’eliminazione per 6-4, 6-4 del cinese Yunchaokete Bu (n. 121). In doppio Simone Bolelli e Andrea Vavassori, n. 4 del torneo, sono usciti subito di scena nei sedicesimi, sconfitti per 6-3, 7-5 dall’australiano John Peers e dal polacco Jan Zielinski.

Intanto al Wta 1000 di Pechino Sara Errani e Jasmine Paolini (teste di serie n. 2) hanno raggiunto la finale, imponendosi per 6-4, 6-0 sulla taipeana Su-Wei Hsieh e sulla lettone Jelena Ostapenko, e per il titolo sfideranno la giapponese Miyu Kato e l’ungherese Fanny Stollar.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.