Cerca

TENNIS

La coppa delle Nitto Atp Finals in Regione Piemonte, il presidente Cirio: «Rimarrà ancora a Torino per un paio d'anni»

Durante il torneo dei Maestri sarà in città il "Signor Nitto" Hideo Takasaki

La coppa delle Nitto Atp Finals alla Regione Piemonte. il presidente Cirio: «Ci rimarrà ancora per un paio d'anni»

Alberto Cirio e il trofeo elle Nitto Atp Finals (foto FITP)

I campioni che si contenderanno la vittoria alle Nitto Atp Finals raggiungeranno Torino nei giorni precedenti la manifestazione, in programma alla Inalpi Arena dal 9 al 16 novembre.

Il trofeo, loro massimo oggetto del desiderio, invece, è già arrivato e da oggi a domenica, dalle ore 9 alle 18, sarà esposto nell’atrio del Grattacielo della Regione Piemonte.

Sono gli stessi giorni dell’ultima tappa di “Tennis in Città”, il progetto organizzato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel, in collaborazione con la Federazione Italiana Tennistavolo e con la Regione, la Città di Torino e l’Ufficio Scolastico Regionale. Il modo ideale per fondere lo sport ai massimi livelli con quello di base.

Una fase della partita sul campo da minitennis (foto FITP)

«Il segreto - spiega il presidente regionale Alberto Cirio - è riuscire a investire sui grandi eventi internazionali, non dimenticando mai lo sport a scuola e la sua funzione sociale. Appuntamenti come le Finals sono occasioni di rilancio, perché stimolano lo spirito di emulazione, ma anche opportunità per accendere i riflettori del mondo su Torino e sul Piemonte. Fra l’altro quest’anno ospiteremo anche il “Signor Nitto” (il presidente e Ceo Hideo Takasaki, ndr), perché la nostra missione in Giappone (all’Expo di Osaka, ndr) ci ha permesso di consolidare i rapporti con il main sponsor».

Ma per quanto ancora la coppa sarà assegnata sotto la Mole? «Credo almeno per un paio di anni - afferma Cirio - su questo punto c’è più di un impegno da parte di tutti i soggetti coinvolti. La vera forza delle Finals a Torino e in Piemonte sono Torino e il Piemonte. Tutti, dai visitatori agli spettatori agli atleti e agli sponsor, tornano a casa contenti, dopo l’esperienza vissuta qui da noi. Solitamente quando ci si trova bene in un posto si tende a rimanerci».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.