Cerca

EVENTO

L'Open d'Italia 2026 torna al Circolo Golf Torino, la casa dei fratelli Molinari

Manca soltanto l'ufficializzazione da parte della Federazione, ma l'appuntamento è già in calendario dal 25 al 28 giugno del prossimo anno

Francesco Molinari

Francesco Molinari (foto IG @chiccogolf)

Cento anni di storia, anche se il percorso e la sede attuale sono stati progettati a metà degli anni '50, e lo sguardo proiettato nel futuro. Questo è il Circolo Golf Torino – La Mandria che nel 2026 sarà la sede del prossimo Open d’Italia di golf, appuntamento del DP World Tour con 3 milioni di dollari come montepremi complessivo.

Non c'è ancora un annuncio ufficiale da parte della Fedegolf, per il momento soltanto le date che prevedono il torneo dal 25 al 28 giugno. Ma l'indiscrezione lanciata dal portale Golfando è molto attendibile. Torino tra meno di un anno, poi il ritorno nel 2027 a Guidonia Montecelio là dove l'Europa aveva vinto la Ryder Cup 2023, e l'anno successivo il Golf Club Milano che si trova all’interno del parco di Monza.

Il circolo, che si trova a pochissimi km dal Royal Park I Roveri (sede dell'Oped dal 2009 al 2012), è quelli nel quale sono nati golfisticamente parlando Francesco ed Edoardo Molinari. E sarà la quarta volta anche per lui: nel 1999 vinse lo scozzese Dean Robertson, poi la doppietta 2013 e 2014 con i successi del francese Julien Quesne e del sudafricano Hennie Otto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.