l'editoriale
Cerca
BASKET
14 Novembre 2025 - 17:04
Foto di gruppo alla presentazione dello studio a Casa Tennis
Un impatto economico di 20,55 milioni di euro, in crescita del 30% rispetto all’edizione 2024, con un moltiplicatore pari a 17,9 delle ricadute rispetto agli investimenti di Regione Piemonte, Comune di Torino e Camera di Commercio di Torino. A generarlo è stata la Frecciarossa Final Eight 2025, secondo uno studio effettuato da StageUp, che è stato presentato oggi a Casa Tennis, in piazza Castello.
La manifestazione, che da giovedì 18 a domenica 22 febbraio 2026 si svolgerà per la quarta volta consecutiva alla Inalpi Arena, ha anche rafforzato l’immagine positiva del Piemonte e di Torino a livello nazionale, dal momento il 60% degli italiani ritiene che abbia migliorato la percezione della città e il 70% afferma che abbia inciso sul desiderio di visitarla nei prossimi 12 mesi.
«La Frecciarossa Final Eight 2025 conferma il suo legame con Torino e il Piemonte - spiega il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio - un territorio che ha saputo accogliere questo torneo e sostenerne la crescita, grazie a capacità organizzativa e spirito di collaborazione. I risultati emersi dallo studio sull’impatto di quest’anno dimostrano come il binomio fra sport e territorio funzioni e crei opportunità durature».
Per l’assessore comunale allo Sport e ai Grandi Eventi, Domenico Carretta, «il basket fa parte del DNA di questa città. I numeri di questa ricerca raccontano la bontà delle scelte che abbiamo messo in campo. Con la Frecciarossa Final Eight raccogliamo la giusta fiducia a investire a Torino, che cresce a livello sportivo e conferma la sua capacità di gestire grandi eventi e grandi sfide di questo tipo».
Al successivo talk ha partecipato l’ex grande campione Andrea Bargnani, detto “Il Mago”, che ha giocato in Nba dal 2006 al 2016 ed è l’attuale LBA Executive Advisor: «Ricordo la mia prima Coppa Italia, avevo 18 anni appena compiuti. Ho vinto due volte questo trofeo nel 2004 e nel 2005 con la Benetton, ma allora facevo molta panchina. Per me quel primo appuntamento fu importante e mi sono divertito a viverlo».
Nel corso della Final Eight si svolgerà la fase conclusiva della IBSA NextGen Cup 2025/26, riservata alle squadre Under 19 dei club di serie A, con i quarti di giovedì 19 febbraio al PalaSermig e le semifinali di venerdì 20 e la finale di sabato 21 alla Inalpi Arena. L’accesso a tutte le partite sarà gratuito.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..