Cerca

SCI ALPINO

Lara Gut-Behrami come Federica Brignone: Olimpiadi addio

La campionessa ticinese, rivale da sempre dell'azzurra, è caduta in allenamento lesionandosi il crociato e il menisco del ginocchio sinistro, stagione e forse carriera finite

Lara Gut-Behrami

Lara Gut-Behrami (IG @laragutbehramidaily)

Ancora una stagione e basta, chiudendo in bellezza con le Olimpiadi di Milano Cortina che per una ticinese come lei sono quasi giocare in casa. Invece Lara Gut-Behrami non ci sarà, anche lei messa fuori causa da una devastante caduta in allenamento sulle nevi americane di Copper Mountain, le stesse che tra una settimana ospiteranno le gare veloci degli uomini in Coppa del Mondo.

La campionessa elvetica, come ha raccontato l'ex discesista Rainer Salzgeber che la segue per la fornitura degli sci al quotidiano svizzero 'Blick', ha avuto un incidente molto simile a quello accusato da Federica Brignone sette mesi fa. Passando troppo vicina ad un palo, con una visibilità non ottimale. È rimasta incastrata con la mano in una porta che ha fatto leva. Un volo e un impatto durissimi con conseguenze pesanti. La conferma è arrivata prima dalla sua Federazione, poi anche dall'ortopedico Olivier Siegrist, che otto anni fa la operò al crociato del ginocchio sinistro, lo stesso interessato adesso: «Lara mi ha appena chiamato – ha detto a "Le Nouvelliste" - e ha detto che vorrebbe vedermi perché conosco il suo ginocchio. Il legamento crociato anteriore e il legamento collaterale mediale sono lesionati. Soffre anche di una lesione al menisco». In realtà rientrerà solo domenica e quindi fino ad inizio settimana non sarà possibile.

Dalla fine di agosto a oggi si sono fatte male Marta Bassino (frattura al piatto tibiale laterale della gamba sinistra) e Marta Rossetti con la rottura del crociato destro ma anche la francese Clarisse Brèche che ha rotto il legamento crociato del ginocchio sinistro esattamente come la slovena Andreja Slokar.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.