Cerca

La flotta Enjoy diventa elettrica con 100 city car ecosostenibili

enjoy

Parte da Torino la rivoluzione elettrica del car sharing di Eni che ieri a palazzo Civico ha presentato la nuova flotta Enjoy: 100 city car Xev Yoyo di colore verde lime che si uniscono alla flotta già disponibile in città composta da 300 veicoli tra auto e cargo. Le nuove vetture, dal design avveniristico del Politecnico, sono completamente elettriche e raggiungono una velocità massima di 80 chilometri all’ora con un’autonomia di circa 150 chilometri. Dotate di tetto panoramico, piccole e agili, possono transitare nella Ztl centrale e romana e per guidarle si spendono 29 centesimi al minuto. Le Xev Yoyo possono essere ricaricate presso le colonnine ma sono anche predisposte per il “battery swapping” che prevede la sostituzione delle batterie scariche con batterie cariche in pochi minuti, per cui sono state predisposte 8 stazioni di servizio Eni a Torino. La minicar venduta privatamente può essere guidata a partire dai 16 anni ma se si desidera utilizzare il car sharing è necessario essere maggiorenni e possedere la patente di guida. Il costo della vettura di produzione cinese è di 14.900 euro, circa 3mila in meno con l’ecobonus.

«Ridurre le emissioni inquinanti, diminuire la circolazione dei mezzi privati favorendo il trasporto pubblico e l’utilizzo dei mezzi in condivisione sono obiettivi per dare corpo a quella mobilità intelligente, responsabile che abbiamo in mente» ha dichiarato l’assessore ai Trasporti, Chiara Foglietta, che ieri ha anche annunciato di voler «portare da 100 a 400 le colonnine di ricarica in città. Stiamo identificando le aree in cui metterle insieme alla Soprintendenza». «Enjoy ha scelto Torino come prima città in Italia per ampliare il suo parco auto, arricchendolo di veicoli a trazione elettrica e contribuendo così alle azioni per il miglioramento della qualità dell’aria della nostra città - ha sottolineato l’assessore regionale alle Politiche Giovanili, Fabrizio Ricca -. La Regione sta lavorando sulla mobilità sostenibile: abbiamo investito quasi 200 milioni di euro per rinnovare ad esempio il parco circolante del trasporto pubblico locale, anche con la trasformazione degli autobus da diesel a elettrico». Presente all’incontro anche l’amministratore delegato di Xev, Lou Tik, e il direttore generale Energy Evolution di Eni, Giuseppe Ricci che ha presentato la nuova flotta: «Rispetto al 2019, a causa del Covid, gli utenti Enjoy sono ancora in calo del 30% - ha spiegato il direttore Eni - ma stiamo recuperando, ora siamo al 70%. Siamo partiti da Torino e porteremo prossimamente le city car Xev anche a Milano, Bologna, Firenze e infine a Roma».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.