Cerca

Capodanno in piazza con i Subsonica. Il vetro vietato anche fuori dal centro

subsonica gn

Subsonica, Eugenio in via Di Gioia e Willie Peyote. Sono i principali artisti che si esibiranno sul palco di piazza Castello la notte di San Silvestro, per un Capodanno che torna all’aperto dopo due anni. Uno spettacolo che coinvolgerà torinesi e turisti, seppure con restrizioni dovute alle misure di sicurezza. Sì perché per evitare disordini la piazza avrà capienza ridotta a 15mila persone e chi vorrà assistere allo spettacolo di fine anno dovrà sbrigarsi perché l’evento, gratis e denominato “ToLovesYou”, sarà ad esaurimento posti. «Oggi organizzare eventi in piazza è sempre più difficile - ha detto il sindaco Stefano Lo Russo -. Il limite di 15mila persone è purtroppo inderogabile». Dunque meglio fare in fretta e prenotarsi, a partire da mezzogiorno del 15 dicembre sul sito del Comune. Chi lo farà per tempo riceverà il biglietto via mail col Qr-code da esibire ai varchi di piazza Castello.

Oltre agli artisti sopra citati, sul palco avremo Beba, Ginevra e Cantafinoadieci, in una serata condotta dall’attrice Sara d’Amario. Per San Silvestro in piazza il Comune ha speso 550mila euro, in parte usando i risparmi di Eurovision. E sarà anche un evento-pilota dal punto di vista della sostenibilità ambientale, perché per la prima volta verrà quantificata l’emissione di Co2, permettendo di neutralizzare l’impatto ambientale e di investire in progetti concreti e di valore per il territorio grazie alla start-up torinese Event Green. L’obiettivo, per il Comune, è di arrivare prima o poi a un Capodanno ad impatto zero. «Saluteremo insieme la fine di un anno difficile e daremo il benvenuto a quello nuovo con un grande concerto gratuito - ha sottolineato Lo Russo -. Il ritorno della musica in piazza è una nuova importante occasione per proiettarci verso un 2023 ricco di speranza e di buoni propositi». «Ho cantato in diversi Capodanni a Torino, l’ultimo nel 2017 e per me tornare sarà un’emozione, mi sento molto legato a questo evento», dichiara Samuel, frontman dei Subsonica, che canteranno “Microchip emozionale” mentre Gli Eugenio in via Di Gioia si esibiranno col nuovo pezzo “Tornano”, che esce tra una settimana.

Ma Capodanno è anche sinonimo di divieti, di botti e anche di vetro. «Studieremo un’ordinanza anti-vetro che non varrà solo per il centro, e anche quella anti-botti verrà fatta per zone specifiche», ha assicurato il sindaco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.