Cerca

La cerimonia

Ecco i futuri talenti dell’animazione

Oggi 19 maggio la consegna dei diplomi ai giovani registi del Centro Sperimentale di Cinematografia

"La notte"

Uno dei film che si vedranno al Massimo

Nella settimana in cui gli occhi dei cinefili si appuntano sulla Croisette per il Festival di Cannes, fa notizia che tra le cinque opere italiane selezionate da un altro prestigioso festival francese, quello di animazione che si terrà ad Annecy tra meno di un mese, ce ne siano ben due targate Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino. Di queste una sarà visibile in anteprima oggi pomeriggio durante la diciannovesima edizione della tradizionale Cerimonia di Consegna dei Diplomi del Dipartimento di Animazione diretto da Chiara Magri: ad essere stato scelto per partecipare al Festival International du Film d’Animation d’Annecy è infatti “La notte”, uno dei sette cortometraggi di diploma che saranno proiettati a partire dalle 16,30 il Cinema Massimo.

Insieme all’opera realizzata da Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso saranno mostrati al pubblico: “Akufeni” di Stefano Pavolini e Lorenza Longhi; “Archang3l” di Angelo Mastrolonardo, Federico Starinieri, Riccardo Grilli e Lorenzo Cascini; “Assunta” di Giada Carboni, Stefania Favaro e Rossana Pacilli; “Danzamorfosi” di Irene Conti Mosca, Ilaria Perino, Anita Cisi e Isabella Pasqualetti; “Falling a park” di Francesca Curaba e Christian Rosati; “Mio blu” di Andrea Maurelli.

E se “La notte” è una piacevole sorpresa (vista la “giovinezza” dei suoi artefici, freschi di diploma), l’altro film scelto per Annecy rappresenta un’ottima conferma del lavoro realizzato dal Centro attivo in Piemonte dal 2002: “Tufo” è infatti prodotto dalla torinese Showlab insieme a Ibrido, studio fondato da ex allievi CSC così come ex allievi sono la regista Victoria Musci e tutti i creativi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.