l'editoriale
Cerca
LA RASSEGNA
20 Maggio 2023 - 15:16
Il cantautore romano Niccolò Fabi
Stefano Bollani, Carmen Consoli, Niccolò Fabi e John Butler. Sarà un’edizione quantomai eclettica e variegata quella di “Monfortinjazz” per il 2023, che si aprirà il 9 luglio e proseguirà fino al prossimo 2 agosto, tra le colline “langarole” di Monforte d’Alba, in provincia di Cuneo. Il festival diretto da Renato Moscone, da quarant’anni garantisce musica di alta qualità per un’estate indimenticabile. Quasi un mese davvero pieno di musica, in tutte le sue sfaccettature. Cambiano tante cose, ma non il palcoscenico. Si tratta dell’Auditorium Horszowski, spazio da 700 posti, piccolo ma ideale per ascoltare la musica dal vivo. Pronti via il 9 luglio si comincia con Niccolò Fabi. Dotato di una sensibilità artistica davvero fuori dal comune, il musicista romano è in giro con l’album “Meno per meno”, che raccoglie il meglio di venticinque anni di carriera. Il suo percorso musicale è fatto per guardarsi dentro, seguendo l’evoluzione dell’animo umano in tutte le possibili sfaccettature. Canzoni scritte con la levità di un pittore, ma non per questo meno profonde. Nel 2010, l’autore di “Costruire”, ha realizzato un tour con gli amici di sempre Max Gazzé e Daniele Silvestri, dividendo palco e sensibilità. Un rapido cambio di scenario e, il 14 luglio, arriverà John Butler. Il performer australiano, classico “one man band”, ricorda gli antichi bluesman o per restare in Italia, Edoardo Bennato degli esordi che suonava tutti gli strumenti. Dalla chitarra al pianoforte il passo è breve.
Anche Carmen Consoli è attesa a Monfortinjazz 2023
Atmosfere decisamente jazz, nel live di sabato 15 luglio, Ecco Stefano Bollani: il piano man milanese che ha rivelato doti di divulgatore e entertainer grazie al programma tv “Via dei Matti numero 0”, sarà il capobanda di un trio che comprende Gabriele Evangelista al contrabbasso e Bernardo Guerra alla batteria. Si preannuncia un live raro da vedere. Quasi una necessità. Non ci sono regole, tranne il talento. L’obiettivo dichiarato è portare gioia e godimento verso chi ascolta. Sarà la musica a guidare i musicisti e non viceversa. Le luci sono pronte a riaccendersi, sabato 22, per ballare con il funk dei Tower of Power. Direttamente da Oakland (California), il gruppo è pronto a dimostrare una tecnica impeccabile. Ultima, ma non per importanza, sarà la cantante siciliana Carmen Consoli a chiudere “Monfortinjazz” 2023”, mercoledì 2 agosto, sempre in bilico tra rock e ballate acustiche (Info su www.monfortinjazz.it).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..