l'editoriale
Cerca
Il furto di Milano
25 Maggio 2023 - 14:05
Il poster di Tv Sorrisi e Canzoni in vendita a 40 euro su Amazon
Tina Turner è morta il 24 maggio all’età di 83 anni a Zurigo, era malata da tempo, e per Torino l’addio alla tigre del rock ’n roll, la voce più potente della storia della musica, risulta ancora più amaro. Sì perché lei, 180 milioni di dischi venduti, 12 Grammy Awards, prima artista afrostatunitense a comparire sulla copertina di Rolling Stone, non si è mai esibita sotto la Mole. Nonostante lo avrebbe dovuto fare allo Stadio Comunale quel fatidico 5 maggio del 1990 per una delle tappe europee del “Foreign Affair: The Farewell Tour 90” che invece si trasformò nel forfiat più assurdo della storia dei concerti torinesi. Proprio così.
I meno giovani se lo ricordano, gli appassionati soffrono ancora al pensiero di cosa avvenne in quei giorni quando la D’Alessandro e Galli (organizzatori italiani del tour) decisero all’improvviso di rompere il contratto con la torinese Good Music per portare quella serata, manco a dirlo, a Milano. Un “furto” pensarono in molti, l’ennesimo da parte della città della Madonnina. Il motivo di tale gesto che avvenne a prevendite già avviate da mesi? Il maltempo, proprio come quello che sta affliggendo l’Italia in questi giorni, e il conseguente rischio alluvione. Così raccontano le pagine dei giornali di cronaca che in quei giorni non parlarono d’altro. Questo ufficialmente, in via ufficiosa sembra che le ragioni fossero, invece, di natura economica.
In sostanza, la Good Music sostenne che la D’Alessandro e Galli chiese altri 60 mila dollari per realizzare il concerto, nonostante la Good Music avesse già versato 200 milioni (di vecchie lire) e sostenuto spese per 120. Il risultato fu il sequestro da parte del giudice di Milano dell’incasso della serata del 5 maggio al Palatrussardi. Una storia che ha dell’incredibile di cui oggi rimane addirittura il poster che il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni realizzò in occasione del live di Torino, un documento importante in vendita su Amazon a 40 euro e che in queste ore sta andando a ruba.
Nell’immagine si vede Tina Turner, bellissima nel suo vestitino luccicante, con a fianco la Mole Antonelliana. E c’è di più, sotto si legge chiaramente la scritta con la prevendita per la tappa torinese. Ecco cosa rimane ai piemontesi della star americana unica e inimitabile. Semplicemente The Best. Tina Turner era nata il 26 novembre 1939 a Nutbush, nel Tennessee. All'anagrafe Anna Mae Bullock, ha iniziato la sua carriera musicale negli anni '50 come membro del duo Ike & Tina Turner. Dal 1976 Tina intraprese una carriera solista. Tutto il resto è storia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..