Cerca

Fuori porta

La "Mirabilia" del circo contemporaneo

Dopo diverse anteprime, la rassegna si terrà a Cuneo dal 30 agosto al 3 settembre

Circo

La Compagnia Pau Palaus con Zloty

“Water of Love” (Acqua dell’Amore) è la traccia numero due dell’album di debutto del 1978 dei Dire Straits, ma è anche il titolo dell’edizione XVII di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival in scena a Cuneo dal 30 agosto al 3 settembre. E proprio all’acqua e all’amore si ispira il Festival: due beni necessari e da proteggere, indispensabili per la vita umana. Mirabilia in realtà però è già partito - tra performing arts, spettacoli partecipativi, itineranti, teatro di ricerca e danza contemporanea - con alcune anteprime, a Savigliano, Alba e Vernante e farà tappa oggi e domenica a Busca con il progetto Antilia. Sono in programma, per tutti e due i giorni, più repliche di spettacoli di circo e teatro di strada che includono Happy Hoop, di Silvia Martini, Hanger di Mario Levi, Yes Land e Tra le Scatole di Giulio Lanzafame e infine la Dama Demodé di Silvia Martini e Mario Levis. Inoltre ci sarà Prismadanza con spettacoli di musica performance e danza, mentre per i più piccoli, ai giardini comunali, il Microcirco con il Paese dei Balocchi.


A Cuneo, il Festival parte invece il 30 agosto al Teatro Toselli, con Frequência, del portoghese Leonardo Ferreira, uno spettacolo di grande impatto emotivo che, attraverso le acrobazie, parla di immortalità. Ci saranno poi gli spagnoli della Compagnia Pau Palaus con Zloty, la storia di un clown e di un musicista e i francesi Les Rois Vagabonds, con il collaudato Concerto pour deux clowns. Forti emozioni anche con Cie Basinga e la funambola Tatiana-Mosio Bongonga che, dopo aver attraversato i cieli parigini a oltre 35 metri di altezza, presenta a Cuneo, in prima nazionale, lo spettacolo partecipativo Soka Tira Osoa.

Importante anche il contributo, con due appuntamenti, della Compagnia torinese EgriBiancoDanza diretta dal coreografo Raphael Bianco. In scena Mystery Sonata e la fase conclusiva di EartHeart - Il cuore della terra, nella sua versione teatrale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.