l'editoriale
Cerca
Che notizia!
25 Agosto 2023 - 12:22
Khaby Lame nel suo nuovo ruolo
Il TikToker più seguito al mondo e il videogame più famoso del pianeta finalmente insieme. Esatto. Khaby Lame il fenomeno social (sono quasi 162milioni i suoi follower), di origini senegalesi ma cresciuto a Chivasso, avrà infatti un ruolo da protagonista nell’ultima stagione di Fortnite, il celebre titolo di Epic Games. La notizia è di poche ora fa ma tra i fan del gioco è già diventata virale e i commenti si sprecano. L’ingresso di Khaby in Fortnite coincide con il lancio del Capitolo 4, Stagione 4: Ultima Spiaggia, ambientato nel contesto di una grande rapina, che metterà a disposizione dei giocatori il personaggio di Khaby, espressioni virali e oggetti cosmetici.
È in gioco il destino dell’Isola e la rapina è l’ultima possibilità nel Capitolo 4 Stagione 4 della Battaglia reale di Fortnite. Il gioco darà in dotazione ai fan nuove armi all'interno di una realtà ottimizzata.
Nella storia del gioco sono tanti i personaggi famosi che sono entrati a farne parte e che sono diventati skin e con Lame si tratta della prima volta di un italiano. Ecco le skin più famose: Marshmello, la sua skin è stata creata per il primo concerto virtuale del gioco; Astronomical basato sull'omonimo tour del rapper Travis Scott; Fortnite ha anche stretto una collaborazione a sorpresa con i buoni sport regolari vecchio stile sotto forma di Neymar Jr; John Wick con le sembianze di Kenau Reeve; Mike Lowrey interpretato ovviamente da Will Smith; Paul Atreides e Chani, interpretato da Timothée Chalamet e Zendaya.
Cos'è Fortnite
Fortnite è il videogioco in terza persona targato Epic Games che ha rivoluzionato il mondo del gioco. E' uscito in Europa nel 2017 e con 200 milioni di utenti connessi in poco più di un anno. È stato capace di conquistare fan in tutto il pianeta e di diventare in poco più di un anno un tormentone vero e proprio anche al di fuori della dimensione stessa del videogame.
La storia è ambientata in un futuro prossimo dove la comparsa di una tempesta magnetica mondiale ha reso la Terra inospitale e il 98% dell’umanità è scomparso; al suo posto delle pericolose creature aliene minacciano l’incolumità dei pochi superstiti. Il gioco offre nella modalità la possibilità di cooperare fino ad un massimo di 4 giocatori, l’obiettivo primario è quello di sopravvivere alla tempesta ed ai nemici alieni, costruendo fortificazioni, rifugi e barriere. Attraverso queste missioni i giocatori ricevono premi e miglioramenti per potenziare i propri personaggi, donando loro nuove armi, skin e power up vari.
Khaby Lame
Nato a Dakar nel 2000, si trasferì con la sua famiglia in un complesso di edilizia popolare a Chivasso, in Italia, quando aveva un anno. Lame ha lavorato come operatore di macchine CNC in uno stabilimento vicino a Torino, prima di essere licenziato nel marzo 2020.
Durante la pandemia di Covid ha iniziato a pubblicare video su TikTok, dopo essere stato licenziato. I suoi primi video lo mostravano ballare e guardare i videogiochi, e sono stati per lo più girati in italiano. È diventato popolare con i suoi video di risposta ai video che descrivono "life hack" eccessivamente complicati, in cui svolge lo stesso compito, ma in modo semplice, senza dire nulla.
Nell'aprile 2021 ha superato Gianluca Vacchi come TikToker italiano più seguito e, nel luglio 2021, ha superato Addison Rae diventando il secondo TikToker più seguito. Nell'agosto 2021 è apparso come co-protagonista per l'annuncio della Juventus di Manuel Locatelli. Nel settembre 2021 ha partecipato alla Mostra del Cinema di Venezia come ospite alla prima proiezione del film "Illusioni perdute" di Xavier Giannoli.
Dal 2021 vive a Milano con il suo agente. Il suo patrimonio netto stimato è compreso tra 1,3 e 2,7 milioni di dollari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..