Cerca

Il reality

Un calzolaio di Alessandria al Grande Fratello 2023, ecco chi è

La trasmissione di Alfonso Signorini inizia con il botto e conquista il prime time almeno in termini di share

Lorenzo Remotti

Lorenzo Remotti l'unico concorrente piemontese del Grande Fratello 2023

Il Grande Fratello non tramonta mai. Parlano chiaro i dati. La prima puntata, andata in onda ieri, 11 settembre, su Canale5, ha vinto in prime time, almeno in termini di share, catalizzando davanti al piccolo schermo 2.994.000 spettatori totali pari al 23,01 per cento di share, contro i 3.154.000 spettatori del "Giovane Montalbano" di Raiuno, diretto dal torinese Gianluca Maria Tavarelli, per uno share del 18.36%.

Un esordio che parla chiaro circa il gradimento che da sempre la trasmissione ha sul pubblico e che vede fra i concorrenti non famosi anche un piemontese. Si tratta di Lorenzo Remotti, calzolaio di Alessandria classe 1986, personaggio simpatico e colorato che prima di entrare nella casa ha affermato di avere tutta l'intenzione di "vincere il programma" ma che, ahimè, è finito subito in nomination. Per salvarlo bisogna ricorrere al televoto. Impegnato con Mariella, ha un figlio che si chiama Daniel e con il suo stile particolare si è già fatto notare dal pubblico ma anche dalla concorrenza che non ci ha pensato due volte prima di metterlo in difficoltà. Su Instagram vanta oltre 4mila follower, ma la sua notorietà è destinata ad aumentare e chissà se riporterà in Piemonte l'attenzione degli spioni italiani così come fecero Flavio Montrucchio, vincitore del reality più famoso della tv nel 2001, e Luca Argentero che si aggiudicò il terzo posto l'anno successivo.

Intanto l'avventura è iniziata.

«A 23 anni esatti dal suo debutto, su Canale 5, Grande Fratello torna e vince - spiega Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5 -. Volti di uno degli appuntamenti-chiave della programmazione dell’ammiraglia Mediaset, l’ottimo Alfonso Signorini, con la storica anchor del TG5, Cesara Buonamici.  In bocca al lupo a tutti per questa nuova edizione e un caloroso grazie per l’impegno ad Alfonso e Cesara, a Rebecca Staffelli, alle squadre produttive Endemol Shine Italy e Mediaset, ai registi Alessio Pollacci e Marco Fuortes e al team degli autori capitanati da Andrea Palazzo».

Nel gruppo dei Vip spiccano invece: Grecia Colmenares, Beatrice Luzzi, Alex Schwazer, Massimiliano Varrese, Samira Lui. Tra gli altri non famosi:  Vittorio Menozzi, Letizia Petris, Giselda Torresan, Giuseppe Garibaldi, Paolo Masella, Rosy Chin, Angelica Baraldi, Marco Fortunati, Lorenzo Remotti e Anita Olivieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.