l'editoriale
Cerca
Sabato e domenica
23 Settembre 2023 - 07:00
I musei sono una delle attrattive dell'estate
L’arte a prezzi scontati questo fine settimana nei musei torinesi, anzi, scontatissimi, da 1 euro a poco più. Tornano oggi e domani le Giornate Europee del Patrimonio (Gep), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. L’iniziativa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura, sarà quest’anno sul tema “Living Heritage”, tradotto in italiano “Patrimonio InVita”, la cui finalità è quella di «riconoscere, salvaguardare e promuovere i beni del patrimonio culturale immateriale, allo scopo di condividerli e trasmetterli alle generazioni future».
Biglietto a 1 euro nei musei della Fondazione Torino Musei, Palazzo Madama, Gam e Mao (aperti dalle 10 alle 18). Oltre alle collezioni permanenti, si potrà visitare a Palazzo Madama la mostra “In cammino”, alla Galleria d’Arte Moderna le mostre “Michele Tocca. Repoussoir” in Wunderkammer e “Giuseppe Gabellone. Km 2,6” in videoteca, mentre al Museo d’Arte Orientale inclusa nel biglietto d’ingresso la visita a “Metalli sovrani” nella galleria islamica e “Impetuosa”, all’interno del t-space X.
Non solo i biglietti a prezzi simbolici, ma anche aperture prolungate e visite speciali per alcuni dei musei che aderiscono all’iniziativa. Palazzo Reale rimarrà straordinariamente aperto questa sera dalle 19,30 alle 22,30 al costo speciale di 1 euro (+ 1 euro di contributo solidale), mentre domani sarà possibile partecipare all’iniziativa, compresa nel prezzo del biglietto, “Ti racconto il patrimonio” per approfondire con il personale dei Musei aspetti inediti e curiosità delle collezioni. In programma, poi, attività per famiglie.
Apertura straordinaria questa sera anche al Museo Egizio, dalle 18,30 alle 21,30, con la tariffa speciale a 5 euro (obbligatorio l’acquisto on line del biglietto sul sito del museo), a Villa della Regina dalle 18 alle 20, con tariffa ridotta a 2 euro, e a Palazzo Carignano dalle 18 alle 21, ancora a 2 euro. Ridotto a 8 euro in entrambe le giornate il costo per visitare la Palazzina di Caccia di Stupinigi (aperta dalle 10 alle 18,30) con inclusa la sperimentazione delle mappe-gioco. Anche la Biblioteca Nazionale Universitaria aderisce alle Gep e aprirà gratuitamente le porte al pubblico nelle due giornate dalle 10,30 alle 17 per far conoscere i suoi tesori librari, per consentire la visita alla mostra “Dal Monviso al Moncenisio. Cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo” e per assistere al concerto di domenica (ore 16) del Gruppo Cameristico Alchimea. Tariffe normali e nessuna apertura straordinaria al Museo Nazionale del Cinema e al Museo dell’Automobile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..