l'editoriale
Cerca
Teatro Colosseo
03 Ottobre 2023 - 15:34
Il comico romano Enrico Brignano
Domani, giovedì 5 ottobre, Enrico Brignano lo si potrà vedere al cinema. Uscirà infatti nelle sale il suo ultimo film, “Volevo un figlio maschio”, diretto da Neri Parenti e di cui è interprete con Giulia Bevilacqua. Venerdì 6 ottobre, invece, e anche sabato 7 e domenica 8, sarà a teatro, al Colosseo di Torino. Il cabarettista, attore e comico romano salirà sul palco di via Madama Cristina per esortare il pubblico a un “Ma...diamoci del tu”.
E saranno tre giorni di spettacoli con un pieno di risate. Tre date già tutte esaurite. La cosa, del resto, non sorprende, dal momento che per sei anni di fila, dal 2017 a oggi, Brignano è vincitore del biglietto d’oro per numero di spettatori presenti ai suoi show. Più che uno show, quello che gli spettatori del Colosseo si apprestano a vedere, un «one-man show mash-up, un misto fra one-man show, stand-up e all you can eat» così lo definisce Brignano.
Che poi spiega il perché del titolo “Ma...diamoci del tu”: «Darsi del tu oggi è ormai la prassi, mentre il “lei” sembra qualcosa di arcaico e formale. Per dire, quando ti chiamano dal call center per discutere, che so, la tariffa telefonica, oppure per proporti di investire l’eredità di pora nonna in criptovalute, usano il lei, probabilmente per renderti più difficile il mandarli a quel paese. Il “lei” è burocratico, lo si usa con le forze dell’ordine o al comune, ma del resto il “tu” che lo sta sostituendo è vuoto, non porta con sé quella confidenza vera, quella familiarità che intendo io. Ultimamente poi, dopo la pandemia che ha acuito le distanze, il tu è diventato ancora più un fatto di forma, ma non di sostanza. E siccome io sono un uomo di sostanza - si dovrebbe capire già solo guardandomi - vorrei recuperare quel “tu che ci siamo persi per strada».
Chiarisce anche il perché del “Ma” a inizio titolo: «E ci aggiungo pure quel “Ma” che resetta tutto, che azzera le distanze, che siano sociali, economiche o d’età». Infine, a proposito dell’età: «L’età. Ultimamente ho notato che per colpa della mia età sempre più persone tendono a darmi del lei, un lei che è doloroso come una fitta della sciatica. Non che rinneghi la mia età, quella ci sta e bisogna tenersela; anzi, mi rende più autorevole». Per concludere: «Avrei pure un paio di notazioni da fare sull’amore e sul sesso, sui rapporti personali e sociali, su certe stranezze di questi tempi. Ebbene sì, c’ho tanto da parla’. E qualche volta anche da lamentarmi. “Ma lei Brignano non sa che lamentarsi è tipico delle persone anziane?”. “Certo che lo so. Ma lei, coso, mi dia del tu».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..