l'editoriale
Cerca
in sala
17 Ottobre 2023 - 17:05
Giovani studenti in sala al cinema: sono loro il pubblico del futuro
I segnali di ripresa ci sono, l’estate ha registrato dati di incassi ottimi in tutta Italia grazie a film come “Barbie” e “Oppenheimer” ma ancora non si è tornati ai livelli di prima della pandemia: il pubblico sta tornando in sala ma bisogna continuare a lavorare tutti insieme perché le cose continuino a migliorare. È il senso di un progetto articolato come “Cinema al Cinema, le sale del futuro per gli spettatori del domani”, di cui è stata presentata la seconda edizione, sempre coordinata da Agis Piemonte Valle d’Aosta. «L’Agis - commenta Marta Valsania, segretaria generale di Agis Piemonte e Valle d’Aosta - prosegue l’accompagnamento dei suoi esercenti per ricostruire il rapporto di fiducia tra il pubblico e le vetrine più belle del Cinema: le sale. La prima edizione è stata un ottimo punto di partenza, in considerazione del fatto che molte delle sale dove sono stati proposti i film non avevano mai avuto una programmazione per i pubblici di bambini e ragazzi che sono a tutti gli effetti i destinatari di oggi e di domani».
Nell’occasione sono stati premiati i cinema piemontesi con i migliori risultati al termine della prima edizione dell’evento: si tratta di sale che hanno saputo coinvolgere con i migliori risultati i propri spettatori, il cinema Fassino di Avigliana, il Cine4 Cityplex di Alba, il Verdi di Candelo, l’Elios di Carmagnola, il Monterosa di Torino e il Lumière di Asti. Tra le iniziative in programma sconti per famiglie con bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni, una lista di titoli tra lunghi e corti a prezzo speciale, progetti di formazione, aggiornamento tecnologico e altro. Nuova partnership anche con il Sindacato Critici Cinematografici piemontesi, con cui verrà avviato un percorso per sensibilizzare i pubblici affinché loro stessi diventino promotori del consumo di cinema in sala. In primavera verrà lanciato un contest online rivolto agli utilizzatori dei social network che prevederà la realizzazione di videocritiche di film visti in sala.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..