l'editoriale
Cerca
ARTE EMERGENTE
23 Ottobre 2023 - 18:30
Bruno Casetta e il suo viaggio a colori
Nina Zilli, Alvin e Raptuz hanno tenuto a battesimo domenica scorsa la seconda edizione di “Diffusissima”, la rassegna di arte contemporanea che fino al 5 novembre prossimo con le sue 75 location, i suoi 100 artisti e oltre 2 mila opere riscriverà il significato e gli spazi della città mediante performance, installazioni artistiche, dj set, workshop, charity exhibition. In centro ma anche in Borgo Campidoglio, Barriera di Milano e Rocca di Arignano. «La manifestazione si propone di rendere l’arte accessibile a tutti, abbattendo le barriere tra artisti e pubblico» sottolinea Massimo Gioscia, Ceo e Co-Founder di Artàporter, la start up da cui ha avuto origine Diffusissima.
Oltre venti gli eventi gratuiti in calendario che avranno l’arte accessibile al centro. Cuore pulsante della kermesse lo Scalo Vallino, dove è allestita la mostra “Post-umano l’Ulteriorità” con opere, tra gli altri, di Lawrence Malstaf, Federico Clapis, Matteo Lucca, MiTch Lurenzana, Francesco Niccoli, Martina Fontana (visitabile fino al 15 novembre). Gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi in un’esperienza artistica interattiva e coinvolgente.
Sarà invece lo Scalo Valdocco ad ospitare il 4 novembre il momento clou della manifestazione, la performance live di Lawrence Mastalf con “Shrink01995”, progetto artistico che ha girato tutto il mondo. L’artista belga di fama internazionale, al confine tra il visivo e il teatrale, sviluppa installazioni e performance che utilizzano la fisica e la tecnologia come punto di partenza o di ispirazione. «Diffusissima - è ancora Gioscia - è anche una celebrazione della tecnologia emergente. Gli artisti presenti utilizzeranno strumenti e tecniche all’avanguardia per creare opere che sfidano la nostra percezione della realtà». Come l’artista phygital MiTch Lurenzana che con l’intelligenza artificiale creerà i suoi (in)Human, esseri-entità dalle forme umane.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..