Cerca

TEATRO STABILE

Laura Curino sul palco del Teatro Gobetti: "Il rumore del silenzio" racconta la strage di piazza Fontana

L'attrice dà voce a Licia Rognini, moglie dell’anarchico Giuseppe Pinelli

Laura Curino sul palco del Teatro Gobetti: "Il rumore del silenzio" racconta la strage di piazza Fontana

Un'immagine dello spettacolo "Il rumore del silenzio" in programma al Teatro Gobetti per la stagione del Teatro Stabile

Laura Curino sul palco del Teatro Gobetti per dare voce a Licia Rognini, moglie dell’anarchico Giuseppe Pinelli (precipitato il 15 dicembre del ‘69 dalla finestra di un ufficio della Questura di Milano) e raccontare quel fatto di sangue di piazza Fontana a Milano, quando nella Banca dell’Agricoltura esplose una bomba che causò la morte di 17 persone e ne ferì 88. Prodotto dal Teatro della Cooperativa, va in scena questa sera nel teatro di via Rossini lo spettacolo “Il rumore del silenzio”, scritto e diretto da Renato Sarti e interpretato dall’attrice torinese da poco insignita del Premio dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro (in replica fino a domenica 10 dicembre). Accompagnata dalle musiche originali di Carlo Boccadoro, supportata nel racconto dai disegni di Ugo Pierri e Giulio Peranzoni e la video installazione di Fabio Bettonica, la Curino parlerà dei fatti, ma soprattutto evocherà il dolore dei parenti di chi perse la vita nella strage.



«Il testo, senza rinunciare a pochi ma essenziali cenni riguardanti i fatti politici e processuali, si sofferma sulla tragedia, spesso dimenticata, delle vittime e dei loro cari, concentrando l’attenzione soprattutto sugli aspetti umani, quelli circoscritti alla sfera prettamente personale - spiegano dalla produzione -. Partendo da piccoli oggetti banali, una cintura, un pacchetto di sigarette, una macchina da scrivere, il quotidiano si trasforma in Storia, nella convinzione che il teatro, anche quando tratta temi come questo, sempre dai legami affettivi e dai sentimenti umani più profondi deve partire o, dopo un lungo percorso, arrivare».
Per il progetto Retroscena dello Stabile, è in programma domani, mercoledì 6 dicembre, l’incontro alle 17,30 con Laura Curino, Renato Sarti e Federico Sinicato, presidente Associazione Piazza Fontana 12 Dicembre 1969, che dialogheranno con Matteo Tamborrino dell’Università di Torino (ingresso libero fino ad esaurimento posti; prenotazione obbligatoria a teatrostabiletorino.it).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.