Cerca

Retrospettiva

Torino omaggia i film su Maria Callas e, intanto, Angelina Jolie...

Al via la serie di proiezioni al Cinema Massimo di via Verdi. Si inizia con "Medea" di Pasolini

Maria Callas

Angelina Jolie è il nuovo volto della Callas al cinema

Maria Callas è stata una grande diva del Novecento e l’Università di Torino nel suo festival permanente UniVerso ha scelto di celebrarla a cento anni dalla nascita con una serie di iniziative, al centro delle quali ci sarà dal 17 al 20 dicembre al Teatro Regio il convegno internazionale “Maria Callas at 100: Opera, Celebrity, Myth” a cura della prorettrice Giulia Carluccio, di Massimo Fusillo, Stefania Rimini ed Emanuele Senici.


Per valorizzarne l’influenza sulle varie arti, non solo quella musicale, al cinema Massimo è in programma una breve rassegna con film interpretati dalla famosa soprano, altri che ne raccontano la vita e documentari che la mostrano in azione.
Dalla “Medea” di Pier Paolo Pasolini, proposto proprio oggi, 8 dicembre, alle 16, in cui la cantante interpretava la maga che aiutò Giasone nella conquista del Vello d’Oro e gli diede due figli che poi fu costretta a uccidere, al documentario che Tom Volf le ha dedicato nel 2017, “Maria by Callas: In Her Own Words”, programmato domani alle 20,30. Declinato in tre decenni (1950, 1960, 1970), è una miniera di documenti (interviste, articoli, reportage, testimonianze, confidenze, registrazioni, foto rare di concerti), un archivio filmato che celebra un’artista che ha vissuto d’arte e d’amore.


Domenica alle 18 è il turno di “Callas Forever” diretto da Franco Zeffirelli in cui Fanny Ardant la interpretava negli ultimi mesi della vita, ritiratasi ormai a Parigi. La donna riceve in visita l’amico Larry Kelly (Jeremy Irons) che, con la giornalista Sarah Keller, cerca di convincerla ad accettare il ruolo di protagonista in un progetto cinematografico sulla Carmen. Nelle parti cantate la produzione utilizzerà delle sue vecchie registrazioni. Dopo il successo della pellicola all’artista vengono proposti altri ruoli, sempre in ambito lirico, ma lei prende una decisione del tutto inaspettata. Il film sarà introdotto da Caterina D’amico.


Infine, lunedì alle 20,30 è previsto “Callas assoluta” di Philippe Kohly, ritratto in cui vengono ripercorse le tappe fondamentali della sua vita e della sua carriera: l’infanzia, i concerti, l’amore per Onassis, le città in cui ha vissuto illustrate con particolari riferimenti storici e culturali. Tutto documentato attraverso foto e filmati d’epoca.


Il mito di Maria Callas è ancora vivo tanto che poche settimane fa il regista cileno Pablo Larrain - ospite del Museo del Cinema per una masterclass - ha voluto svelare l’avvio del nuovo film a lei dedicato che interpretato da Angelina Jolie, le riprese sono iniziate da poco. «Stiamo preparando il film», ci aveva confidato. «Ho uno script fantastico e un’attrice fantastica, amo la musica e l’opera e voglio fare questo film». In vista di futuri approfondimenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.