Cerca

Al Lingotto

La star di "One piece" all'Xmas Comics&Games di Torino

All'Oval il 16 e 17 dicembre. Edizione targata Tim Burton, ecco chi è l'ospite d'onore...

Xmas Comics&Games

Xmas Comics&Games

C’è anche un po’ di Tim Burton nell’edizione 2023 del Xmas Comics&Games in programma all’Oval Lingotto il 16 e 17 dicembre prossimi. E non poteva essere altrimenti visto il successo che la mostra dedicata al regista americano e in corso al Museo del Cinema sta ottenendo e, soprattutto, visto il bagno di folla con il quale Burton in persona è stato accolto a ottobre da Torino.

Nightmare before Xmas Comics&Games” è, quindi, il titolo della kermesse dedicata all’universo dei fumetti e a tutto ciò che da esso ne deriva, anime o cartoons che dir si voglia, in primis, serie Netflix, video giochi e cosplay. Un titolo scelto non a caso ma dedicato al film che proprio nel 2023 ha compiuto 30 anni e a cui si ispira l’immagine guida del manifesto realizzato da Massimiliano Frezzato. Sarà quindi il magico mondo di Jack Skeletron ad accompagnare i visitatori del Lingotto in un viaggio fatto di fantasia, scheletri e personaggi oscuri per un’atmosfera che passando da Halloween accompagnerà al Natale.


Dai personaggi fantastici a quelli in carne e ossa. Per la prima volta nella sua carriera, infatti, arriverà in Europa Steven John Ward, l’attore sudafricano tra i protagonisti della serie Netflix “One piece” a sua volta tratta dall’omonimo manga giapponese dei miracoli. Ward sarà presente all’Oval per tutta la durata della manifestazione e i fan sono già in estasi.

Sempre dal mondo di One Piece, sono presenti all’Oval due dei doppiatori italiani del live action: Alex Polidori, voce di Usopp, e Manuel Meli, che presta la voce al personaggio di Zoro: in programma domenica 17 un’intervista ai due doppiatori e un meet&greet con i fan. Tra gli editori presenti, invece, e con essi circa cinquanta fumettisti, le grandi firme di 001 Edizioni, Edizioni BD, Cut-Up Publishing, Magic Press, Sbam! Comics, Tunuè e Whig.

Tra presentazioni editoriali e le iniziative speciali in programma: Cut-up presenta in anteprima assoluta “Julian”, nuova graphic novel scritta da Carlo Lucarelli (presente in fiera) e Stefano Fantelli, con i disegni di Marcello Mangiantini e i colori di Letizia Castagna; per l’occasione verranno distribuite gratuitamente 1.000 copie di un albetto di 8 pagine a colori con le prime tavole del progetto editorial. E, infine, largo spazio a Goldrake, primo manga arrivato in Italia nel lontano 1978.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.