l'editoriale
Cerca
Il viaggio
13 Dicembre 2023 - 17:23
Uno splendido paesaggio delle Langhe
Continua il viaggio di Alba Bra Langhe Roero verso il 2026 quando potrebbero diventare Capitali della Cultura. Nella shirtlist resa nota ieri dal Ministero della Cultura, infatti, le località piemontesi sono ancora in pole position insieme ad altre nove e, pertanto, aumenta la possibilità che possano vincere unite sotto questo nuovo marchio che le rende un’unica realtà. Una delle più amate del Belpaese, un territorio riconosciuto già Patrimonio Unesco. La notizia è arrivata a due mesi dalla presentazione della candidatura al Teatro Sociale Giorgio Busca di Alba dove lo scorso 17 ottobre è stato raccontato il progetto e svelato il titolo - Vivere è cominciare. Langhe e Roero, un’altra storia - che rappresenta un incitamento e l’essenza stessa del dossier di candidatura. Il focus è stato posto sulla capacità di Langhe e Roero di essere generatore di cultura, in una sfida che coinvolgerà tutti i player del luogo, imprese, associazioni, fondazioni e realtà in grado di incentivare l’innovazione.
«È un grandissimo orgoglio sapere che il nostro territorio è riuscito a entrare nella rosa finale dei candidati a diventare Capitale italiana della Cultura 2026. Una candidatura unica che ha coinvolto 88 comuni evidenziando la nostra capacità di lavorare in sinergia e che mette in luce l’importante patrimonio culturale alla base del successo delle nostre colline, riconosciute patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Adesso non vediamo l’ora di presentarci a marzo in audizione e poter raccontare la nostra realtà e le tante eccellenze che ci caratterizzano. Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito a preparare il nostro dossier e raggiungere questo primo importante traguardo» dichiara Carlo Bo, sindaco di Alba e Presidente del Comitato per la candidatura di Alba Bra Langhe Roero a Città Capitale della Cultura.
Alba and co. se la dovranno vedere con Agnone, Gaeta, L’Aquila, Latina, Lucera, Maratea, Rimini, Treviso, Unione dei Comuni Valdichiana Senese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..