l'editoriale
Cerca
Il 2 gennaio
22 Dicembre 2023 - 14:19
Jerry Calà e la sua libidine
Manca la neve? Niente paura a portare il divertimento a San Sicario sarà Jerry Calà il quale farà tappa in quota il 2 gennaio prossimo per la tappa piemontese del suo concerto show "50 di libidine" che sarà aperto da dj Preziso.
E così, allestito nella centralissima piazzetta di Sansicario, il Sansi Winter Festival si candida ad essere uno degli Après-Ski più cool delle valli olimpiche piemontesi. Andrà in scena dal 27 dicembre al 6 gennaio con: 11 serate di musica live e DJ set dalle 15,30 alle 19,30.
L’ingresso è gratuito e il divertimento assicurato, accompagnato da bollicine e cocktail (analcolici per gli under 18!!) by Gerla1927.
San Sicario
San Sicario è un piccolo paese di montagna formato da antiche baite (le più antiche risalgono al XVI secolo) disposte su un piccolo pianoro sulle pendici del versante ovest del monte Fraiteve a 1575 metri di altezza, attualmente vi risiedono meno di 50 abitanti ma si ripopola nei periodi di vacanza estivi ed invernali. Viene definito la terrazza della Valle di Susa.
San Sicario non è certo come mai derivi il suo nome dal santo, ma di fatto la chiesa stessa in precedenza era dedicata a San Sicario, di conseguenza il paese era denominato Saint Sicaire in francese (Saint Sicary in patois), poiché la val d'Oulx faceva parte del territorio della repubblica degli Escartons (regione a statuto speciale del territorio francese dal 1349 sino al 1708) e poi in seguito italianizzato in San Sicario.
Un famoso storico della fine del 1900, don Natalino Bartolomasi, azzardava pure l'ipotesi che il nome "Saint Sicary" (in lingua locale) potesse aver preso spunto da un toponimo precedentemente in uso dell'area e poi vista l'assonanza a San Sicary o Saint Sicaire.
Nei paraggi di San Sicario sono stati ritrovati insediamenti abitativi già di epoca romana, in località Pariol nelle vicinanze della pista olimpica di bob, 4 tombe con resti di ornamenti nord africani e un villaggio di cui gli ultimi resti sono del 200 d.C.
Il paese di San Sicario ha subito trasformazioni con l'avvento del turismo cioè dal 1960 in poi, dapprima borgata pienamente agricola, oggi località di vacanze e villeggiatura estiva e invernale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..