Cerca

Circo Flic

Quarantacinque torinesi in viaggio verso lo spazio con “Juri the Cosmonaut”

Lo spettacolo si terrà in una vera navicella allestita al Bunker dal 4 al 6 gennaio

Quarantacinque torinesi in viaggio verso lo spazio con “Juri the Cosmonaut”

Allacciate le cinture di sicurezza, ma allacciatele molto bene perché questa volta il viaggio in partenza da Torino sarà alla volta dello spazio grazie all'appuntamento del Circo Flic con di “Juri the Cosmonaut”. Lo spettacolo che terrà all'interno di una navicella spaziale dal 4 al gennaio (negli spazi del Bunker di via Paganini 0/200). I posti sono limitati e lo spettacolo è adatto ad un pubblico a partire dai 6 anni di età, ha una durata di un'ora.

L'assenza di gravità, la lentezza, la solitudine, l’eroismo, la disperazione e soprattutto la voglia di sognare, sono i temi fondanti di questa creazione. Un viaggio intergalattico folle, bizzarro, pieno di piccoli e grandi imprevisti in cui la routine quotidiana di un cosmonauta diventa pretesto per situazioni clownesche ridicole.

Juri è un esploratore intergalattico che scopre nuovi pianeti e forse nuove forme di vita, è un uomo coraggioso, è un eroe, è un cosmonauta interstellare! ...o forse questo è ciò che gli altri vedono in lui...ma Juri è anche un uomo che ha paura, che sogna. Juri è ancora un bambino che spesso smarrisce la via, Juri è un uomo solo ... Juri è un clown.

Lo spettacolo è un inno alla lentezza. In un’epoca così frenetica Juri rallenta il ritmo del volo, mette i passeggeri di fronte ai dettagli e propone una sfida da cogliere in un momento storico dove la concentrazione è bombardata in maniera costante da miliardi d'informazioni.

Per ogni volo sono previste al massimo 45 persone e l'equipaggio entrerà nella navicella con i passeggeri alla scoperta dell'infinito universo. Juri guiderà questa esperienza con grande eroismo e sprezzo del pericolo, a suo modo, interagendo con i macchinari sofisticati che appariranno magicamente all'interno del suo igloo spaziale, una cupola geodetica di alluminio dal diametro di 7 metri con palco, gradinate e tante sorprese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.