l'editoriale
Cerca
I concerti dell'anno
31 Dicembre 2023 - 05:30
«Non vado in tour dal 2019 - diceva a dicembre Laura Pausini. È la cosa che mi è mancata di più in assoluto e, quando con Paolo, da oggi mio marito, abbiamo pensato al nostro viaggio di nozze, ci siamo guardati negli occhi e abbiamo capito entrambi che il miglior modo per festeggiare ed essere davvero felici era ritornare sul palco. Il nuovo tour mondiale, quindi, sarà il nostro lungo viaggio di nozze!».
Inizia da lei il 12 e 13 gennaio al PalaAlpitour, dalla signora della musica italiana, Laura Pausini, il 2024 dei concerti torinesi che, per quanto riguarda l’indoor ne ha davvero per tutti i gusti. Un po’ meno, per ora, gli appuntamenti allo stadio dove sono previsti Ultimo ( 15 giugno, già sold out) e Max Pezzali, il 19.
A bocca asciutta, anche per il 2024, i fan di Vasco Rossi il quale ha optato ancora una volta per Milano e lo Stadio San Siro dove si esibirà per ben 7 volte dal 7 al 20 giugno. Il popolo del Blasco torinese è uno dei più caldi d’Italia ma, nonostante questo, il rocker sembra proprio non volere tornare sul prato verde dello Stadio Grande Torino troppo oneroso e vincolante, per quanto riguarda le norme di sicurezza, rispetto a quello di altre città italiane. Tornando al futuro prossimo, invece, dopo la Pausini, in corso Sebastopoli si continuerà ancora con il meglio della musica italiana e, quindi, con Claudio Baglioni, il 25, 26 e 27 gennaio, e Gabry Ponte, pronto a fare “esplodere” il palazzetto il 2 marzo con il concerto dei suoi 25 anni di carriera. Il 23 dello stesso mese sarà la volta dei Depeche Mode, andati sold out a pochi giorni dalla prevendita, il 7 aprile di Gazzelle, l’8 di Annalisa e il 13 dei Subsonica.
Il mese finirà in grande con il poker, quasi sold out, dei Pinguini Tattici Nucleari (16, 17, 19 e 20). Il mese indoor si chiuderà il 25 maggio con i Thirty Seconds to Mars. E poi via verso un’estate che, stadio a parte, per quanto riguarda le rassegne all’aperto sta già facendo parlare. Il Flowers Festival, infatti, ha annunciato come primo grande nome del 2024 Salmo, atteso alla Certosa di Collegno il 26 giugno. A seguire, il 29, toccherà alla prima band internazionale del festival, gli Idles, direttamente da Bristol con il loro suono grezzo, stordente, che attinge tanto dal post-punk. Collisioni, nella vicina Alba, esordirà, invece, il 5 luglio in piazza Medford con Calcutta.
Per approfondire leggi anche:
Last but non least, l’annuncio del Sonic Park di Stupinigi che il 30 alle Ogr darà un assaggio della sua line 2024 con l’anteprima in cui si esibiranno i Dogstar insieme con il loro fondatore, ossia, il divo hollywoodiano Keanu Reeves. Il ritorno ufficiale del trio rock è avvenuto nel maggio 2023 - a più di 20 anni dalla loro ultima esibizione insieme - con la prima uscita al festival BottleRock Napa Valley e un set che ha suscitato elogi sia da parte dei fan che della critica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..