Cerca

il 27 e il 28 gennaio

Figurine che passione! In arrivo al Lingotto la due giorni del collezionismo dedicata al popolo del "celo manca"

Collezionismo, giochi e divertimento per tutti, sia grandi che piccini

Figurine che passione! In arrivo al Lingotto la due giorni del collezionismo dedicata al popolo del "celo manca"

Tutti pazzi per le figurine dei calciatiatori e non solo al Lingotto il 27 e il 28 gennaio

Può cambiare il formato, possono cambiare colori e grafica, ma la passione per le figurine non passa mai. Le mitiche carte che hanno segnato l’infanzia e l’adolescenza di tante generazioni, saranno al centro di un weekend indimenticabile. Sabato 27 e domenica 28 tra le 10 e le 19, negli spazi centro commerciale del Lingotto in via Fenoglietti 15, si svolgeranno le Giornate delle figurine che, dopo aver girato varie parti d’Italia in un sempre seguitissimo tour, arrivano anche Torino. Due giorni dedicati ai collezionisti, ma non solo. Nel corso dell’evento, curato dall’organizzazione culturale volontari collezionisti in collaborazione di Forma Onlus, fondazione del Regina Margherita, sarà infatti possibile scambiare gratuitamente e in assoluta libertà il proprio prezioso “patrimonio” di figurine, ma di tante altre raccolte. L’evento infatti è allargato alle card Adrenalyn dei calciatori senza dimenticare altre raccolte attualmente in corso.
Oltre alle collezioni pure e semplici, questo appuntamento fornirà anche l’occasione per soddisfare ogni possibile curiosità sulle raccolte dedicate agli eroi fotografati e messi su carta. Troveranno perciò spazio alcuni giochi storici legati allo scambio delle figurine come “muretto” o “schiaffetto”. Quindi non potrà mancherà la riproduzione di album d’annata in versione maxi e gigante. In tutto questo, ci sarà modo per cimentarsi in appassionanti sfide a calcio-balilla e a tiki taka, con squadre composte da dieci elementi contro dieci. Tutto si svolgerà in due grandi campi, messi a disposizione dal Subbuteo Lab di corso Dante. Sfide infinite e su tutto, insomma. Un po’ come quelle che hanno coinvolto tanti giovani e bambini, destinato a proseguire fino al tramonto o fino a quando i familiari più grandi non riportavano tutti a casa. Non sarà solo un gioco da ragazzi letteralmente inteso, ma per chi continua a sentirsi un po’ ragazzo dentro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.