l'editoriale
Cerca
Cinema
24 Gennaio 2024 - 17:22
"Blocco 181"
Una moderna battaglia tra Montecchi e Capuleti dove la malvivenza italiana e le gang di latinos si spartivano zone di Milano, entra nel vivo, nel cuore della città senza vergogna e con nuove visuali narrative. È la trama delle serie Sky “Blocco 181”, diretta da Ciro Visco, di cui si sta girando la seconda stagione anche sotto la Mole e i cui ciak hanno coinvolto per tutta la giornata di oggi parte di San Salvario. Precisamente nell’isolato di via Nizza tra via Baretti e corso Marconi. Le riprese, avvenute in interno, hanno comunque incuriosito gli abitanti del quartiere.
“Blocco 181”, infatti, è uno dei titoli più amati dai giovani poiché vede protagonista anche il rapper Salmo in qualità di attore e supervisore musicale. Per quanto riguarda la trama, tante le novità attese. Il finale della prima stagione lasciava alcune questioni in sospeso, soprattutto fra Bea, Madhi e Ludo.
Nella nuova intercorre un certo lasso di tempo e ritroviamo i tre protagonisti, come spiega il regista Ciro Visco: «In un momento totalmente diverso della loro vita e ognuno è incastrato nella propria realtà, non riuscendo a uscire da quelle maglie e quindi i personaggi che sono maturati. Saranno un Madhi molto diverso, una Bea in mondo di donne e e Ludo nel suo mondo a tratti surreale a distanza di tempo». Dentro al Blocco (una serie di appartamenti abusivi in un grande edificio) arriva una novità: è la Kasba, come dice il regista: «La vera sfida è stata poi inserire uno strand narrativo nuovo che era quello costituito dai ragazzi della Kasba, che per noi sono sicuramente un plusvalore, perché sono un’iniezione di gioventù: hanno tutti 20 anni».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..