l'editoriale
Cerca
FUORI PORTA
27 Gennaio 2024 - 16:20
A Settimo Rottaro, nel Canavese, sono i giorni del Salam’d’patata
“Del maiale non si butta via niente” dicevano i nostri nonni. Ed è secondo questa filosofia che nel Canavese, fin dai tempi antichi, si produce il Salam’d’patata. E questo fine settimana, a Settimo Rottaro, torna la sagra, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino, dedicata a questo insaccato tipicamente invernale, a rievocare una tradizione antica legata alla lavorazione del maiale, che coinvolgeva tutta la famiglia e la comunità. Ogni nucleo famigliare allevava, infatti, un maiale con gli avanzi dell’orto e della tavola e lo macellava una volta all’anno in un’occasione speciale. Da questa pratica rurale, ormai in disuso, nacque l’idea della Sagra che vuole valorizzare alcuni aspetti della cultura contadina piemontese per far conoscere a visitatori e turisti il morbidissimo Salame di Patata, dal gusto saporito e delicato, ottenuto dall’unione di ingredienti semplici e naturali come alcune parti del maiale e le patate bollite e che si può consumare crudo, cotto, arrosto o grigliato, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso.
Tanti gli appuntamenti previsti: ieri sera c’è stata la Sen-a dal Purcat, ovvero la cena con i piatti tradizionali a base di carne di maiale così come oggi è in programma il Disna’ d’la Duminica, con menù a degustazione senza prenotazione, con tanto di intrattenimento musicale. Sempre domenica, le osterie nei cantoni Castello, Crearo, Maioletto e Villa, proporranno menù degustazione mentre allo stand della Pro loco mentre, alla mostra mercato, ci sarà spazio anche per gli altri prodotti del territorio. Non mancherà poi il banco di beneficenza allestito nella scuola d’Infanzia di Azeglio e, ancora, la degustazione guidata di vini locali alla Cantina Gilli. Alle 14.30, per i più sportivi, è in programma, in partenza dalla piazza della chiesa, la camminata naturalistica nelle campagne rottaresi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..