l'editoriale
Cerca
Attesa
06 Febbraio 2024 - 15:12
Giovanni Allevi
Non si è fatto vedere né sentire in questi ultimi giorni Giovanni Allevi. Ha scelto il riserbo per prepararsi al monologo più importante degli ultimi anni. Quello che reciterà domani sera (7 febbraio) dal palco del Teatro Ariston di Sanremo e attraverso il quale spiegherà ai milioni di fan che lo attendono da mesi cosa ha significato per lui la malattia, come l’ha vissuta, combattuta e come ne è uscito. “Sarà una grande emozione ascoltare le sue parole e vederlo di nuovo suonare la sua musica al pianoforte” ha scritto lo staff sul suo profilo social.
E gli italiani non vedono l’ora di poterlo, anche se solo virtualmente, riabbracciare. I torinesi, lo potranno fare dal vivo il 16 dicembre quando il pianista è atteso in concerto al Teatro Colosseo (prevendite aperte). Giovanni Allevi era stato colpito nel 2022 da un mieloma, “una neoplasia dal suono dolce”, aveva comunicato attraverso i social, “ma non per questo meno insidiosa”. Da allora, il pianista ha continuato a tenere aggiornati i fan attraverso i messaggi fino a quello più significativo quando finalmente annunciò la guarigione: “Giulio Cesare dice che è più facile trovare uomini disposti a morire che trovare quelli disposti a sopportare il dolore con pazienza. Beh, Giulio, io continuo a vivere, e siamo in tanti, molti di più di quanto immagini!”. Allevi, classe 1969, si è formato presso il conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia e il conservatorio Giuseppe Verdi a Milano. Nel 1997 con l’album “13 dita” ha iniziato la carriera da compositore grazie alla quale ha riscosso grande successo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..