l'editoriale
Cerca
Confessioni
21 Febbraio 2024 - 05:00
Bruno Bozzetto
Venerdì 23 febbraio alle 18 l’animatore Bruno Bozzetto sarà ospite dell’Associazione Museo del Cinema al Circolo dei Lettori per presentare insieme al co-autore Simone Tempia la sua autobiografia “Il signor Bozzetto. Una vita animata”. «Non volevo farlo, da anni me lo chiedevano ma l’idea non mi piaceva, le biografie si scrivono su chi non c’è più», confida l’autore del signor Rossi, di “Vip mio fratello superuomo” e di “West and Soda”.
«Ma Simone è un amico, ci teneva e mi ha garantito che sarebbe stato un testo spiritoso, con una chiave leggera e accattivante. Ci è riuscito, è stato molto bravo a rendere interessanti i miei ricordi». Un’autobiografia speciale per una vita speciale, arricchita dai disegni che lo stesso Bozzetto ha realizzato per l’occasione. «Contavo di farne quattro o cinque, senza impegnarmi troppo: poi il testo veniva bene, Simone ci si dedicava tanto e mi sono sentito in obbligo di dare il massimo anche io. Sono disegni più ricchi, diversi dal mio solito stile».
La carriera di Bozzetto, che il 3 marzo compirà 86 anni, è stata costellata di successi, tra cui nel 1991 la candidatura agli Oscar per il cortometraggio “Cavallette”. «In quella notte a Los Angeles ho conosciuto Kim Basinger, che era al culmine della sua carriera: vista sullo schermo non mi sembrava questa bellezza, ma quando l’ho incontrata di persona ho capito la mia imbecillità...». Dai film con Jannacci agli incontri con Mina e Matt Groening, il creatore dei Simpsons, il libro di Tempia e Bozzetto è ricchissimo di aneddoti imperdibili.
«Ricordo ha chiamato ricordo, io non ho una grande memoria. La persona più importante è stata mio padre: a fine anni ’50 in Italia l’animazione non aveva nessuno sviluppo ma lui mi ha sempre aiutato, inventando macchinari che mi erano necessari per iniziare. Il mio primo lavoro, che andò a Cannes e mi fece diventare un professionista, l’ho realizzato animando su un asse da stiro che aveva modificato appositamente!». Dieci anni fa l’Amnc invitò Bozzetto a Torino per consegnargli il Premio Maria Adriana Prolo alla carriera: era presente anche il suo storico amico Piero Angela. «Il lavoro fatto insieme per Quark è stato fondamentale anche per far capire che l’animazione non è una cosa solo per bambini. Da lui ho imparato tantissimo» (ingresso libero).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..