l'editoriale
Cerca
Novità in libreria
03 Marzo 2024 - 10:00
Nel cuore della magia delle Cinque Terre, arriva un giallo ironico che per certi versi strizza l'occhio alla tradizione. Cosa c'è più classico di un avvelenamento da funghi? Ed è infatti "Scrittori al veleno" (Mondadori, 18,50 euro) di Nicola Lecca.
Il romanzo ruota attorno alla figura di Antonina Pistuddi, una scrittrice sarda che, nonostante il successo del suo romanzo d'esordio "L'isola del rancore", addirittura Premio Strega, ha scelto una vita ritirata, dedicata alla scrittura ma con poco successo commerciale. Ma la quiete della sua esistenza viene interrotta quando si ritrova al centro di un'inchiesta per omicidio plurimo volontario. Le vittime? Quattro personaggi della nouvelle vague letteraria, ospiti come lei di Villa Solitudine, un centro internazionale a tutela della poesia e della letteratura, arroccato sulla scogliera più alta di Manarola, nelle Cinque Terre. Per essere più precisi: un influencer autore di un manuale per essere influencer, un "poeta" di Instagram e un'altra "scrittrice" il cui romanzo è stato scritto da un ghostwriter.
La vita nella villa, inizialmente difficile, sembra trovare un equilibrio tra le mareggiate al Ventegà di Vernazza e la magia delle Cinque Terre. Ma la tranquillità svanisce quando i quattro ospiti chiedono ad Antonina di preparare uno dei suoi leggendari risotti, con i funghi raccolti durante una passeggiata nei boschi...
E così i quattro sedicenti scrittori ci lasciano le penne: resta solo Antonina, che non ha assaggiato il risotto da lei stessa preparato. In compenso diventa una star, finendo intervistata addirittura dalla BBC. Ha ucciso per avere la fama o per fare giustizia di quello che certo non è letteratura? E adesso è anche lei come gli altri?
Divertente, ma dal sapore di già visto. Poche cose sono più trite di scrittori che scrivono di scrittori e si scagliano contro le ipocrisie del mondo di cui fanno parte (soprattutto quando pubblicano per editori mainstream). Adatto per una lettura estiva, ma in anticipo. Le Cinque Terre, comunque, restano meravigliose.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..