Cerca

Che magia

Bagnolo si trasforma nel paese di Harry Potter

L'evento in programma al Castello Malingri il 6 e 7 aprile

Harry Potter e sullo sfondo Hogwarts

Harry Potter e sullo sfondo Hogwarts

Nella provincia Granda sta per arrivare un weekend da sogno all’insegna della magia con Il Castello Magico di Harry Potter che, per la prima volta, approda a Bagnolo Piemonte. Sabato 6 e domenica 7 aprile, la prestigiosa location del Castello Malingri, a partire dalle 9 del mattino, si trasformerà nella scuola di magia e stregoneria più amata del mondo - quella di Hogwarts - offrendo a grandi e piccini un’esperienza indimenticabile.

Chi si presenterà con abiti a tema riceverà gadgets e sorprese e potrà immergersi nel magico di Harry Potter partecipando, a partire dalle 10,30 alle curiose lezioni di Pozioni, Erbologia, Divinazione e Trasfigurazione con i più noti professori della celebre scuola: Severus, Pomona, Sibilla e Minerva. Entrambe le giornate inizieranno alle 9 con l’apertura dei cancelli mentre dalle ore 10,30 fino all’ora di pranzo partiranno le attività con i professori mentre le lezioni inizieranno subito dopo pranzo e dureranno per tutto il pomeriggio.


Si incontreranno la terribile strega Bellatrix Lestrange e la giornalista pettegola Rita Skeeter e si potrà ammirare il volo della civetta delle nevi di Harry, Edvige. Sono in programma inoltre, sabato alle 18, la Caccia al tesoro magico, e dopo la cena a menù fisso, il Ballo Incantato con sorprese: il belvedere del castello si trasformerà in una suggestiva discoteca. Domenica invece sarà la volta dello spettacolo teatrale di parodia “Manicomio Potter”, in cui verranno svelati dei folli retroscena della vita babbana dei professori.


Da non perdere, inoltre, all’interno e all’esterno del castello, il mercatino magico con oggetti unici ispirati alle atmosfere della saga di J. K. Rowling. Per l’intero weeekend, il castello non sarà raggiungibile con il proprio veicolo (eccetto disabili accompagnati). Sarà possibile parcheggiare il piazza Senatore Paire, al centro del paese, per poi arrivare e tornare dal castello con la navetta gratuita, a piedi o con il trenino (3 euro a persona A/R). I biglietti per entrare al castello sono in vendita in loco ma si possono anche acquistare in prevendita (info: 3513384959).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.