Cerca

NEL FINE SETTIMANA

Vini, erbe e cavoli: tutte le fiere e le sagre del weekend di San Giuseppe

Da Perosa Argentina a San Secondo di Pinerolo a Sparone Canavese: ecco cosa fare nel fine settimana

Vini, erbe e cavoli: tutte le fiere e le sagre del weekend di San Giuseppe

Tutto pronto nel fine settimana a Perosa Argentina

Insieme alla primavera, in provincia di Torino, arrivano i primi appuntamenti dedicati all’enogastronomia e ai prodotti del territorio.


SAGRE, FIERE E CENE A TEMA NEL WEEKEND
Archiviato l’inverno, sagre, fiere e cene a tema la fanno da padrone nei paesi grandi e piccoli della Città Metropolitana. Questo weekend, a Perosa Argentina, va in scena “Erbeinfiera...e vino nuovo” che festeggia la sua 22esima edizione. Si comincia sabato con la passeggiata Balma Sarsenal dalle 9.30 in piazza III Alpini e alle 16 con una conferenza alla biblioteca comunale. Ma la vera festa sarà domenica con la mostra mercato, tra erbe, fiori e piantine, dalle 9.30 in viale Duca d’Aosta e vie attigue. Alle 12 è previsto il punto ristoro in piazza Europa con bar e gofri. Dalle 14.30 nel cortile della scuola primaria, sono in programma giochi, giocoleria e sculture di palloncini.


LA FIERA DI SAN GIUSEPPE
A San Secondo di Pinerolo torna invece, per tutto il fine settimana e anche nella giornata di lunedì, la storica Fiera di San Giuseppe: un ricco calendario di eventi che vedrà mercatini creativi, mostre di pittura e fotografia, momenti dedicati alla musica e camminate per le vie e le piazze del paese. Domenica 17 marzo a Parella, a cura della Proloco, è in programma nel salone pluriuso di via Bosso, “La sin-a dal coj” con un menu a tema che celebra il cavolo, il prodotto agricolo che per tantissimi anni è stato il fulcro dell’economia della zona: capunet, pizzoccheri e cotechino con cavolo stufato (prenotazioni 3490710592).


NEL CANAVESE
A Sparone Canavese invece, sia questo fine settimana che il prossimo, è di scena, su iniziativa della proloco, la mostra agricola con diversi appuntamenti enogastronomici. Domani, sabato 16 marzo, al Palatenda nell’area del campo sportivo la serata è dedicata al pesce mentre domani, all’ora di pranzo, sarà protagonista la polenta concia. Domenica ci sarà l’esposizione degli animali; alle 14.30 lo Show del Boscaiolo mentre alle 15.30 è prevista l’8a Rùdunà, con le vacche condotte per le vie del paese con il campanaccio al collo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.