Cerca

Ex Foro Boario

Moncalieri: Ritmika cambia data e ospita anche gli Europei

Si inizia il 12 giugno con Colapesce e Dimartino. E il 15 c'è Italia-Albania

Emma

Grande attesa per Emma

Ritmika volta pagina e, pur mantenendo la sua natura che amalgama musica emergente e big del pop, cambia stagione e da fine estate diventa l’apripista dei grandi live sotto le stelle. Da settembre, così, gli appuntamenti si spostano a giugno. Prima tappa in calendario sul palco del PalaExpo, allestito all’ex Foro Boario, è il 12 quando si esibiranno Colapesce-Dimartino e Marco Castello; il 13 sarà la volta di Emma, reduce dal successo di “Apnea” il brano presentato al Festival di Sanremo; il 14 di Ariete, anticipato dall’Opening act: Giøve.

Sabato 15 giugno, si chiude la 28esima edizione di Ritmika con il closing party ad ingresso gratuito che prevede la proiezione della partita Italia-Albania, la prima degli Europei di Germania 2024, la festa Mega90, party a tema anni ’90, e la sfida live tra i quattro finalisti di Ritmika Talent, la prima edizione del contest musicale per giovani artisti emergenti.

«La nuova edizione di Ritmika porta con sé tante novità. Il Festival musicale di Moncalieri apre la stagione estiva dei concerti piemontesi - dichiara Davide Guida, vice sindaco della Città di Moncalieri - Ritmika cresce e cambia pelle. Il PalaExpo ospiterà artisti di rilievo nazionale e sarà una grande occasione per stare insieme. I protagonisti saranno i ragazzi e le ragazze di Moncalieri con lo staff e con il talent degli artisti emergenti. E poi la serata finale ad ingresso gratuito, una vera e propria festa per tutte le età».
«Ritmika è nata nel 1996 come rassegna musicale a carattere locale - spiegano Alessio e Fabio Boasi, Fondazione Reverse -. Alla sua 28esima edizione è diventata un progetto di rilevanza nazionale che coniuga tanti e diversi aspetti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.