Cerca

Il concerto della settimana

"Quando, quando, quando"... Annalisa arriva a Torino

Vip in platea e, sul palco, una star a sorpresa. Ecco come sarà il mega show in programma lunedì 8 aprile all'Inalpi Arena

Annalisa

La bellissima Annalisa

La hit "Sinceramente" ha da pochissimi giorni vinto il doppio Disco di Platino e,  proprio oggi, è uscito un nuovo remix firmato niente meno che da Bob Sinclar. Con questi presupposti, quindi, Torino si sta preparando a ballare sulle note dei brani "italo dance" più riusciti degli ultimi anni, quelli firmati da Annalisa. La bella cantante di Savona, residente anche sotto la Mole dove si è laureata presso l'Università di Fisica, sarà, infatti, in concerto all'Inalpi Arena, quasi sold out, lunedì 8 aprile per la seconda tappa del suo "Tutti nel Vortice tour" che partirà sabato 6 da Firenze. E c'è molta attesa intorno a questi primissimi eventi visto il grande successo di Annalisa soprattutto negli ultimi due anni.

Con tre singoli nella Top 100 e cinque nella Top 200, oltre che nella classifica ufficiale singoli Fimi/Gfk,  Annalisa è l’artista femminile più ascoltata su Spotify e la prima donna ad entrare nella classifica globale di Billboard Usa nella top 100. E c'è di più, “Mon Amour”  è la prima canzone solista di un’artista italiana a raggiungere il quinto platino,  arrivando così a ottenere 38 Platini e 13 Oro.

Un'attesa che culminerà tra poco e dove la parola d'ordine sarà ballare, fino allo sfinimento. Tanti i Vip che hanno prenotato un posto in prima fila, come Cristina Chiabotto, per esempio, e sul palco con lei, invece, è atteso l'arrivo di una star ma sarà, rigorosamente, una sorpresa.

Lo spettacolo è firmato niente di meno che Jacopo Ricci, creative Director, Lighting e Show Designer, classe 94, che ha lavorato con artisti quali Skrillex, The Weeknd, Travis Scott, Janet Jackson, Martin Garrix, Achille Lauro, Fedez. Sul palco con Annalisa i suoi musicisti di sempre, Daniel Bestonzo (keyboards & synthesizers) che ha curato anche la direzione musicale, Gianni Pastorino (keyboards & synthesizers) e Dario Panza (Drums & electronic pads), oltre a 12 ballerini diretti da Simone Baroni che attraverso coreografie intense ed avvolgenti sono in grado di mescolarsi alle sonorità di Annalisa e ne determinano l'intensità e la potenza, il tutto su un palco maestoso che abbraccia il pubblico con una lunga passerella centrale.

Annalisa, infine, sarà la madrina d'onora del Gay Pride in programma a Roma il 15 giugno. Ecco cosa dice a riguardo: "Sono onorata di poter dare il mio contributo in questa giornata così importante! Celebrare insieme i 30 anni del Pride Roma sarà speciale, e soprattutto un’occasione unica per attirare l’attenzione ancora una volta sui diritti della comunità Lgbtqia+ e di tutti. Sarà una grande festa in onore della libertà di essere, concetto per me centrale nelle canzoni e nella vita, per una società che possa dirsi civile. Quindi grazie immensamente per questo invito che mi emoziona e riempie di orgoglio come poche cose al mondo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.