l'editoriale
Cerca
Il caso
26 Settembre 2025 - 09:26
Un'altra richiesta di condanna. Sei anni e quattro mesi di reclusione. È la proposta avanzata dalla procura dei minori nei confronti di uno dei ragazzi coinvolti nel caso della bicicletta lanciata ai Murazzi di Torino, che nel 2023 colpì Mauro Glorioso fuori dalla discoteca The Beach, rendendolo tetraplegico. Il ragazzo, già condannato in via definitiva a oltre nove anni per quell’aggressione, si trova attualmente detenuto al carcere minorile Ferrante Aporti. Ed è lì che, nella notte tra l’1 e il 2 agosto 2024, avrebbe preso parte a una rivolta all’interno dell’istituto. Secondo le ricostruzioni, i detenuti usarono manici di scopa come spranghe, diedero fuoco a vestiti, lanciarono mobili contro gli agenti. Le forze dell’ordine bloccarono le strade intorno al penitenziario per evitare fughe. Le immagini della rivolta furono riprese con un cellulare introdotto illegalmente e pubblicate su TikTok. Per quei disordini, dieci giovani detenuti sono già stati processati. Nove sono stati condannati con rito abbreviato. Il minorenne coinvolto nel caso Glorioso è stato l’unico a scegliere il rito ordinario. Le accuse nei suoi confronti sono pesanti: devastazione, saccheggio, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Il suo legale, Domenico Peila, aveva chiesto l’accesso alla giustizia riparativa. La procura si è opposta. La sentenza di primo grado è attesa per novembre.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..