Cerca

Natura

A Zoom adesso “volano farfalle”

Ecco il nuovo exhibit di 200 metri, una vera oasi allestita all’interno del bioparco di Cumiana

A Zoom adesso “volano farfalle”

A Zoom nasce l’oasi delle farfalle. Si tratta di uno spazio speciale, un exhibit di 200 metri, che va ad arricchire il già ricco parterre di ospiti animali che frequentano da anni il bioparco di Cumiana. Dentro a questa serra tropicale, troveranno casa non solo i lepidotteri, ma anche scarabei giganti, stecco, falene, camaleonti e insetti desiderosi di passare la propria esistenza in questo piccolo grande regno appositamente allestito.

Le condizioni di vita sono ideali. Si tratta infatti di una serra di 200 metri quadrati mantenuta alla temperatura di 26 gradi con un’umidità controllata e nebulizzazione costante. Tutto fra piante tropicali ed altre essenze, utili a ricreare le condizioni ideali per l’alimentazione e, allo stesso tempo, per la deposizione delle uova e la sopravvivenza dei giovani bruchi. Ispirato al concetto di “butterfly effect”, questo habitat nasce con il duplice scopo di sensibilizzare e coinvolgere su questioni importanti e vitali a cominciare dalla salvaguardia del pianeta.

Questa nuova oasi va ad arricchire ulteriormente il “Giardino delle Meraviglie”. Il visitatore si trova attratto e stupefatto ma anche, si spera, più consapevole dei rischi che il Pianeta si trova ad affrontare quotidianamente. Non c’è un approccio serioso né tantomeno cattedratico in tutto ciò. Al contrario, ogni attività è affrontata divertendosi, grazie ad un ampio spazio ludico a tema ispirato ai quattro elementi della filosofia antica: acqua, aria, fuoco e terra... I bimbi possono davvero sbizzarrirsi e giocare immersi nella natura e lasciandosi trasportare stando in equilibrio sui tronchi. L’intento educativo viene di conseguenza. Grazie a questa avventura infatti, i più piccoli avranno gli strumenti per comprendere temi cruciali: dalla deforestazione al fenomeno degli incendi. Grazie alla possibilità di arrampicarsi i cuccioli d’uomo saranno invece informati sulla piaga della pesca intensiva. Questa iniziativa nasce dalla collaborazione tra il bioparco stesso e Fondazione Zoom.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.