l'editoriale
Cerca
Teatro Regio
30 Aprile 2024 - 05:36
L'Olandese Volante
Inizierà giovedì 2 maggio (ore 11) la vendita dei biglietti per l’Anteprima Giovani di “Der fliegende Holländer” (L’Olandese volante) di Richard Wagner, in scena al Teatro Regio dal 17 al 26 maggio. Per gli under 30 l’occasione di vedere al costo di soli 10 euro il primo dei grandi drammi wagneriani – debuttò a Dresda nel 1843 -, condividendo anche un aperitivo e vivendo con gli amici il teatro, è per mercoledì 15 maggio alle ore 20.
Penultimo titolo della stagione d’opera torinese 2023-2024 , “L’Olandese volante”, opera in tre atti ispirata a una leggenda nordica e su libretto dello stesso Wagner, riporta sul podio di piazza Castello la seconda donna nella storia alla guida di una grande orchestra americana, Nathalie Stutzmann vincitrice del prestigioso Oper! Award 2024 come Miglior Direttore d’Orchestra. Direttore musicale dell’Atlanta Symphony Orchestra, nonché direttore ospite principale della Philadelphia Orchestra, la Stutzmann aveva già esordito, applauditissima, nel concerto del 25 novembre scorso.
Con l’Orchestra e il Coro del Regio e il Coro Maghini (con il Coro del Regio istruito da Ulisse Trabacchin), il racconto del capitano olandese condannato a navigare per l’eternità sul suo vascello fantasma, finché l’amore fedele di Senta, una fanciulla dal cuore puro, non spezzerà la sua maledizione, sarà presentato nell’allestimento onirico di Willy Decker. Una scenografia minimalista e rarefatta quella a firma del regista tedesco, andata in scena a Torino nel 2012 e ora riproposta sempre con le scene e i costumi di Wolfgang Gussmann e le luci di Hans Tölstede . Sono pochi gli elementi in scena- una grande porta bianca, le corde, alcune sedie – cui Decker ha affidato il compito di evocare le atmosfere del «primo poema del popolo – diceva Wagner - che mi penetrò profondamente nel cuore e mi sollecitò come artista, a interpretarlo e a dargli forma di opera d’arte».
Ad interpretare la vicenda fatta risalire ad un episodio autobiografico dello stesso Wagner - quando nel 1839, imbarcatosi con la moglie Minna per sfuggire ai creditori, si imbatté in una terribile tempesta nei fiordi norvegesi - è un cast prestigioso: nel ruolo del protagonista il baritono americano Brian Mulligan, Senta è il soprano sudafricano Johanni von Oostrum, mentre il cacciatore Erik è il tenore americano Robert Watson. Con loro anche Gidon Saks (Daland), Annely Peebo (Mary) e Krystian Adam (il timoniere di Daland).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..