l'editoriale
Cerca
IL CONCERTO
23 Maggio 2024 - 20:16
Loredana Bertè è pronta a salire sul palco del Teatro Colosseo
Loredana Bertè, “Pazza”, anzi, “Bestiale” e soprattutto irrefrenabile. Ci aveva spiazzato a marzo a causa del rinvio del concerto atteso al Teatro Colosseo in seguito a un malore ma, come sta dimostrando nelle ultime settimane, si è trattato solo un intoppo. Di un piccolo incidente nel percorso meraviglioso della sua carriera che, adesso, il 24 maggio, la riporta sotto la Mole dove la platea del teatro di via Madama Cristina è rigorosamente sold out. E capiterà proprio nel giorno dell’uscita di “Bestiale”, il nuovo singolo in featuring niente di meno che con gli Eiffel65, il duo torinese di musica dance elettronica più famoso al mondo.
Il suo concerto torinese è un gradito ritorno, dopo la cancellazione forzata dello scorso anno e il rinvio di marzo, quale è il suo stato d’animo?
«Sicuramente positivo, al Festival ho sentito fortissimo l’abbraccio del pubblico che ritrovo nei concerti a cantare con me le mie canzoni».
Il tour si chiama “Manifesto” come il suo ultimo album, e ha dichiarato di voler raccontare soprattutto la donna e il suo mondo: che bilancio fa della situazione attuale delle donne nel nostro paese?
«Con la mia musica ho raccontato le donne e continuo a farlo, anche “Pazza” ha come protagonista una donna. È una canzone autobiografica e nello stesso tempo universale in cui tutti possono riconoscersi. Nel nostro paese per le donne c’è ancora tanto da fare, bisogna tenere sempre alta l’attenzione, perché vedo che anche diritti ormai acquisiti sono messi in discussione».
La copertina dell’album è una sua foto mentre fa il dito medio. A qualcuno in particolare?
«Ah ce ne sono tanti, soprattutto quelli che vogliono imporre agli altri le proprie idee e non lasciano a ciascuno la libertà di essere se stessi».
Nello spettacolo c’è anche un omaggio a Andy Warhol: ci racconta il vostro incontro, e il fermento artistico e musicale della New York dei primi anni ’80, dove registrò “Made In Italy“?
«In scaletta c’è anche Movie e il pubblico potrà vedere il video originale che Andy Warhol aveva fatto per questa canzone. L’ho conosciuto nel bar del negozio di Fiorucci, mi ha scambiato inizialmente per la ragazza che faceva i caffè, poi ha scoperto che facevo tutt’altro, che ero una cantante!».
Dopo il festival è uscita “Ribelle”, un’antologia che ripercorre i suoi 50 anni di carriera. Un suo pezzo in particolare che merita di essere riscoperto?
«Per me che non ho avuto figli le canzoni sono proprio come figli e come si fa a scegliere un pezzo in particolare. In Ribelle c’è “Ragazzo Mio” di Tenco che propongo anche live, un brano che da sempre volevo portare sul palco dell’Ariston e quest’anno ho realizzato un sogno, sono felice di farlo conoscere anche ai giovani».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..