l'editoriale
Cerca
Che spettacolo!
05 Giugno 2024 - 14:37
Dargen D'Amico
Sarà il cantautore rap e producer Dargen D’Amico ad aprire, quale guest star, il Regina Music Fest 2024 in programma, dalle 15 alle 19, sabato 8 giugno in piazza Polonia, proprio davanti all'ospedale, per coinvolgere tutti i bambini, anche quelli ricoverati. E a seguire, tanti altri artisti che hanno voluto collaborare alla realizzazione del progetto organizzato da Ugi, Unione Genitori Italiani, con Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino e Città della Salute e della Scienza di Torino, Hiroshima Sound Garden e, infine, con le numerose Associazioni di volontariato che operano all’interno dei reparti dell’ospedale Regina Margherita.
E così, dopo Dargen ecco i PanPers, il duo comico esploso con la trasmissione Colorado e diventato negli anni un’icona social per le nuove generazioni e non solo, cui sarà affidata la magia comica tra sketch e canzoni. E ancora, Davide D’Urso, che con grande ironia ha saputo mettere in risalto le differenze di linguaggio tra quartieri, dal «tamarro» di Mirafiori al riccone della collina, con i suoi personaggi condurrà l’evento, affiancato in alcuni momenti da un’altra celebrità torinese, Miss Italia 2004, Cristina Chiabotto.
A far cantare e ballare ci penseranno, invece, la cantautrice Neja, regina della musica dance, il rapper Obi, il percussionista Ablaye Magatte Dieng, le 4Calamano, il duo country The Hats. La parte musicale si chiuderà con i musicisti dello Sviolination Trio e con i giovanissimi della The World Junior Band del Laboratorio del suono del Sermig. Grande attesa per gli studenti delle classi degli istituti comprensivi Peyron e Vittorino da Feltre. La classe 3° media della sezione musicale del primo istituto in forma orchestrale con 18 alunni in un repertorio proporrà alcuni brani tratti dal repertorio affrontati durante l’anno, mentre, sul tema della marcia turca di Mozart, una formazione di 40 ragazzi darà vita, invece, ad una performance ritmica di body percussion intitolata “Il ritmo della solidarietà”. Allo stupore ed all’entusiasmo generale contribuiscono anche i trampolieri della scuola Settimo Circo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..