l'editoriale
Cerca
in esposizione
11 Giugno 2024 - 17:06
Una parte dell'esposizione di via San Secondo a Torino
Fotografare un fiore per Alessandro Pession «è come fotografare un corpo, un viso. Questione di empatia, di intimità, di proporzioni, di dettagli. Luce naturale, silenzio, contemplazione, è un momento di meditazione: non c’è altro, nessuna interferenza, nessun suono, solo il fluire leggero dei pensieri. È cercare quell’inatteso scarto dalla norma, quando le ombre sono perfettamente allineate e nulla potrebbe essere più in sintonia, nel tempo e nello spazio delle infinite possibilità». E sono proprio i fiori, immortalati negli scatti del pittore, fotografo e creativo torinese, ad adornare, riuniti in una mostra, le pareti del nuovo spazio/casa “Atmosfere”, recentemente aperto a Torino in via San Secondo 45. Si intitola “Most of the time” la rassegna che si è inaugurata il 23 maggio scorso nello studio di Paola Nicolucci, dove saranno visibili fino al 13 settembre (da lunedì a sabato dalle 16 alle 19,30). «Ho sempre immaginato così il mio studio - dice l’interior designer -: un ambiente accogliente e confortevole, proprio come una casa. Uno spazio dove potervi incontrare per confrontarci. Uno spazio per la creatività, per lo scambio di idee, per l’informazione e la formazione».
Una parte dell'esposizione di via san Secondo 45
In esposizione 18+1 fotografie selezionate tra quelle realizzate da Alessandro negli ultimi tre anni. I fiori emergono e risaltano su uno sfondo per lo più cupo, in “equilibrio tra luce e ombra”, perché è proprio l’equilibrio che l’artista ricerca nei suoi lavori. «Fotografare per me è essenzialmente una questione di equilibrio - spiega -. Equilibrio tra luce e ombra, tra sogno e realtà, tra il tutto e il niente, tra forza e delicatezza, tra corpo e anima, tra il verde e il blu». Artista eclettico e figlio d’arte - anche il padre era fotografo, Walter Pession -, Alessandro unisce alla passione per la fotografia anche quella per la musica. E non è un caso, infatti, che il titolo della rassegna sia preso a prestito da una canzone di Bob Dylan.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..