l'editoriale
Cerca
Intramontabile
18 Giugno 2024 - 16:19
"Eric" con Benedict Cumberbatch e Umberto Tozzi
"L'ultima notte rosa" di Umberto Tozzi sarà il The Final Tour dell'artista torinese. Ma tutto, dalle hit al cinema, lascia intendere che mai si spegnerà il successo dei suoi tanti brani. Canzoni che hanno conquistato il pianeta facendo vendere al cantautore di zona San Poalo, nato il 4 marzo del 1952, la bellezza di 80 milioni di dischi per un record difficilmente eguagliabile.
Dopo 2.000 concerti, il tour che chiuderà una carriera lunga 50 anni, gli ultimi dei quali trascorsi a combattere una grave malattia, partirà ufficialmente il 20 giugno dalle terme di Caracalla (il Piemonte lo ospiterà il 15 luglio a Cervere e il 12 ottobre all'Inalpi Arena) per oltre 40 spettacoli indimenticabili in location d’eccezione che toccheranno ben 3 continenti: Europa, America e Oceania.
Continenti nei quali la sua musica è di casa, patrimonio comune di intere generazioni merito, soprattutto, di lei, della regina assoluta, la signora delle colonne sonore. Si tratta di "Gloria", ovviamente, balzata in questi giorni agli onori delle cronache televisive per essere stata scelta, nella versione di Laura Branigan, come sigla finale della miniserie di Netflix "Eric", nonché come pezzo che accompagna una delle scene più riuscite del film interpretato dal bravissimo Benedict Cumberbatch (al suo fianco di Gaby Hoffmann e McKinley Belcher III).
"Eric", titolo inglese in cima alla hit mondiale della piattaforma, è incentrato su un uomo psicologicamente fragile e sulla sua frustrata moglie che improvvisamente precipitano in un incubo: il figlio di nove anni, Edgar, una mattina scompare nel nulla nel percorso verso la scuola. Poco prima, aveva avuto un alterco col padre e aveva assistito all’ennesima lite dei genitori. La storia è ambientata nella New York degli anni '80, mentre gli abitanti della metropoli attraversano una profonda crisi sociale, le strade brulicano di criminali e i senzatetto sono abbandonati al loro destino. In tale contesto si assiste al percorso del bravissimo Benedict Cumberbatch nei panni di Vincent, il papà di Edgar, attore burattinaio (creatore appunto di Eric), eroe maledetto che cadrà nel baratro prima di rialzarsi e risollevare le sue sorti insieme con quello che sarebbe potuto accadere al figlio. In uno dei momenti clou della serie Vincent si troverà a ballare nella pista di una discoteca anni Ottanta sulle note di "Gloria", in uno dei passaggi più importanti del film. Ma, vietato spoilerare.
"Eric" è solo l'ultimo, in ordine di tempo, di tutta una serie di titoli diventati cult anche grazia a "Gloria" di Umberto Tozzi.
Andando a ritroso, indimenticabile Leonardo DiCaprio in “The wolf of Wall Street” quando proprio sulle note di "Gloria" si fa bello per suoi successi, e come non citare "La casa di carta", l'altra serie Netflix dove il brano fa la sua comparsa nella quarta stagione. E, ancora, di "Flashdance" e la famosa scena di Jennifer Beals con i pattini.
«Gloria mi ha dato tutto ciò che era possibile», ha commentato Umberto Tozzi il quale, nel 2022, dedicò il titolo del tour al suo brano più noto che, c'è da giurarci, regalerà a lui e a tutti i fan ancora moltissimo. Dalla tv, al cinema, alle hit.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..