l'editoriale
Cerca
Chieri
19 Giugno 2024 - 15:55
Chieri celebra la Festa della Musica tra le note dei Beatles e revival italiani - una foto delle precedenti edizioni
Venerdì 21 giugno, Chieri ospiterà la tanto attesa Festa della Musica, un evento che promette di coinvolgere e appassionare un pubblico di tutte le età. Una nota dolente segna però questa edizione: l'annullamento del concerto della Fanfara della Taurinense.
Tuttavia l'associazione Isla de Musiqueros, radicata nel territorio chierese, sarà una delle protagoniste della giornata. La loro orchestra, composta da studenti dai 6 anni fino a musicisti professionisti, eseguirà un repertorio riarrangiato ad hoc a tema Beatles.
Presso la Biblioteca Civica "Nicolò e Paola Francone", in via Vittorio Emanuele II, gli allievi della scuola di musica Infinite Art si esibiranno in una serie di performance che metteranno in luce il loro percorso di crescita artistica dalle 18 alle 22.
Dalle 21 alle 23 la cover band EJOT, composta da giovani ragazzi che frequentano il liceo musicale Cavour, suoneranno in piazza Trento, proponendo un repertorio variegato che spazierà tra diversi generi musicali.
Per gli amanti della musica italiana, l'esibizione dei Hondesonore sarà un momento imperdibile. Questa band, specializzata in revival e successi della musica italiana, farà rivivere i grandi classici che hanno segnato intere generazioni. Dalle 18 alle 20.30, la band suonerà in piazza Umberto I.
La Filarmonica Chierese A.P.S E.T.S presenterà il saggio degli allievi della scuola di musica dalle 20.45 in piazzetta della Meridiana.
Un'assenza che si farà sentire è quella della Fanfara della Brigata Alpina "Taurinense". Nata nel 1965 a Torino, questa fanfara è costituita da 34 musicisti tratti dai reggimenti alpini piemontesi. Il loro repertorio spazia dalle musiche di ordinanza militari a brani sinfonici e leggeri; purtroppo, il loro concerto è stato annullato.
La cover band Svago, dalle 21.30 alle 23 in piazza Cavour, chiuderà la giornata con un'esibizione dedicata alla musica degli anni '60, '70 e '80.
Chieri, con la sua Festa della Musica, si conferma un punto di riferimento per gli amanti della musica e della cultura. Un'occasione imperdibile per celebrare la musica in tutte le sue forme e sfumature.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..