Cerca

Monferrato On Stage

A Moncalvo c'è Gabry Ponte, il cielo si tinge di "Blue"

Bagno di folla in programma il 28 giugno in piazza Carlo Alberto

Gabry Ponte

Gabry Ponte

Moncalvo il 28 giugno si veste a festa e si trasforma in una discoteca a cielo aperto grazie all’arrivo di Gabry Ponte ospite d’onore di Monferrato On Stage. L’evento estivo che vuole amalgamare eccellenze enogastronomiche del territorio con la musica. E che musica.
Il dj e producer di Torino con oltre 18 milioni di ascoltatori mensili su Spotify è il dj italiano più ascoltato al mondo su Spotify, ha raggiunto più di tre miliardi di stream. Produttore di “Blue (da ba dee)”, il singolo di debutto con la sua band Eiffel 65, che ha raggiunto la vetta delle classifiche mondiali e ha venduto oltre 8 milioni di copie.
Nel 2022 ha pubblicato “We Could Be Together”. Numeri e successi che però non hanno cambiato lo spirito del ragazzo cresciuto nella Torino industriale degli anni ‘80, dove fare musica era un privilegio.

«L’emozione c’è sempre, e prima di ogni serata, c’è sempre un po’ di ansia - racconta a Torino Cronaca -. Nessuno show è uguale agli altri, sia per il paese in cui mi esibisco sia per la location che per il tipo di pubblico. Credo che se un giorno mi accorgessi di salire sul palco tranquillo sarebbe un problema, e forse sarà arrivato il momento di smettere di suonare. Ma conoscendomi credo che non accadrà mai».

Cresce quindi l’attesa per il pubblico che fra poche ore sarà riunito in in piazza Carlo Alberto.
«Nei miei spettacoli anche quelli più elaborati come quelli nelle arene per i 25 anni non c’è mai una scaletta fissa. Ci sono dei punti saldi che sono le vecchie hit, alcune in versione originale, altre remixate e poi c’è un po’ di musica nuova, pubblicata più di recente e anche diverse tracce ancora inedite. un viaggio tra presente passato e futuro». Già, il futuro, che oggi è in mano ai giovani. Chi sarà l’erede di Gabry Ponte? «Se dovessi dare un consiglio ai giovani che vogliono intraprendere questa carriera, direi loro che la cosa fondamentale è l’originalità. Qualsiasi sia il genere di musica che volete produrre cercate il vostro suono e il vostro stile che devono essere inconfondibili. Prendere ispirazione da quello che vi piace è normale e molto utile, ma copiare non vi porterà lontano».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.