Cerca

Dall'1 al 4 ottobre

Il Prix Italia torna a Torino dopo nove anni

Oltre 250 i programmi in concorso nel più grande evento dedicato alla televisione

Torino

Torino

Dal 2015 al 2024, un salto di nove anni per veder tornare sotto la Mole il Prix Italia, che riparte da Torino per la sua edizione numero 76 confermando la città che più lo ha ospitato nella sua storia, città in cui del resto la voce della Rai e della Radio hanno mosso i primi passi un secolo fa.

In programma dall'1 al 4 ottobre, nell’ambito delle celebrazioni per Rai 70/100, l'evento si presenta con il motto “Forte e chiaro”

«Si apriva la strada alla nascita dei moderni broadcaster che ancora oggi con un forte messaggio di autorevolezza costituiscono la community del nostro Concorso – afferma il Segretario Generale del Prix Italia Chiara Longo Bifano - dallo smartphone al satellite, dalla radio alla tv fino alle connessioni wireless: ci interroghiamo oggi su come sarebbe stato il mondo delle comunicazioni senza il genio straordinario di Guglielmo Marconi».

Oltre 250 i programmi in concorso con una straordinaria partecipazione di oltre 80 broadcaster provenienti da tutti i continenti. La Giuria sta visionando i prodotti candidati nelle sezioni, il 4 ottobre la cerimonia di premiazione al termine di una settimana di anteprime, eventi e incontri con il pubblico, tutti a ingresso gratuito.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.