Cerca

Evento

Jane Campion, lezioni di... cinema alla Mole

La regista due volte Premio Oscar l’11 settembre sarà in città per una masterclass

Jane Campion

Jane Campion

Se il cinema fosse donna si chiamerebbe Jane Campion. E non soltanto perché la regista neozelandese, classe 1954, è stata la prima a portarsi a casa l’ambita Palma d’Oro di Cannes ma, soprattutto, per essere riuscita come poche altre a riportare l’animo femminile, con la sua forza e la sua sensualità, sul grande schermo. Dopo nomi quali Damien Chaziel, Tim Burton, Paul Schrader, il Museo del Cinema di Torino riprenderà la sua stagione di incontri l’11 settembre proprio con la regista di “Lezioni di piano” e “Ritratto di signora”, la quale terrà alle 10 una masterclass e alle 16 riceverà il Premio Stella della Mole.

«Sono davvero emozionata di visitare per la prima volta un’istituzione prestigiosa come il Museo Nazionale del Cinema - dichiara Jane Campion - e non vedo l’ora di condividere del tempo con la vasta platea di cinefili della città di Torino in occasione di questa masterclass all’interno di un monumento unico come la Mole Antonelliana».


In dialogo con il direttore del Museo, Domenico De Gaetano, Jane Campion ripercorrerà le tappe più importanti della sua carriera: dai primi lavori al grande successo di critica che l’ha consacrata come una regista da tenere d’occhio, converserà su come “Lezioni di piano”, premio Oscar nel 1993 per la Migliore sceneggiatura originale, cui nel 2021 è seguito quello per la regia di “Il potere del cane”, abbia sancito la sua popolarità aprendo le porte di un universo inesplorato. Scavando negli strati esterni dei personaggi ed esplorando ciò che si nasconde al di sotto, la stragrande maggioranza delle eroine della Campion si rivelano, infatti, essere individui complessi, avvincenti e imperfetti i cui sforzi per scoprire ed esprimere la propria individualità le mettono in contrasto con il mondo che li circonda.

«Nel corso della sua carriera quarantennale, Jane Campion si è ritagliata un posto unico nella storia e nel pantheon tradizionalmente maschile del cinema moderno - afferma Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema - Con questo nuovo appuntamento il Museo Nazionale del Cinema ribadisce il suo ruolo di hub culturale internazionale, confermando di essere un’istituzione capace di fare grandi mostre e di ospitare personaggi e celebrità del mondo del cinema e della cultura. Jane Campion, con il suo cinema forte e sottile al tempo stesso, amato sia dai cinefili che dal grande pubblico, ben rappresenta la proposta culturale del museo, sempre di alta qualità e accessibile a tutti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.