l'editoriale
Cerca
Dove si balla
12 Settembre 2024 - 17:00
Il mito vivente Todd Terry
Il Milk di via Sacchi e lo storico Centralino di via delle Rosine hanno aperto i battenti già lo scorso fine settimana e, con l’inizio della scuola, sono pronti a inaugurare tutta una serie di serate per liceali, universitari e tanto altro.
Ma, è nel secondo fine settimana di settembre che la vita notturna indoor entrerà nel vivo grazie all’inaugurazione della stagione ufficiale delle discoteche al chiuso di Torino. E così, sabato 14, inizierà la sua avventura 2024 2025, una delle piste storiche della città, ossia, il Pick Up di via Barge, fondato nel lontano 1971 e ancor oggi gettonatissimo.
Uno di quei locali da sfera luminosa dove rivivere la magia della febbre del sabato sera ma, al contempo, un luogo amato dalle giovani generazioni. A fare da apripista all’autunno siederà in consolle niente di meno che la leggenda vivente Todd Terry, remixer, dj, artista, classe 1967, che ha scritto il suo nome nella storia della musica house nel mondo. Protagonista indiscusso di quel magma creativo che era la New York della metà degli anni ’80, la East Coast americana. L’house music nasce a Chicago ma è a New York con Todd Terry che diventa “adulta”. Insieme a lui, un nome storico dell’house italiana, Massimino Lippoli.
Bisognerà aspettare ancora una settimana, invece, per la riapertura del Supermarket di viale Madonna di Campagna, con l’inaugurazione, il 21 settembre, del suo sabato sera ultraventennale. In programma, come sempre, due sale, due bar, due piste, tre consolle, videoproiezioni e performances by B.t.C e “le ragazze di Hells Me”. In consolle, a farla da padrone, il solito Tury MegaTutto. Lo stesso giorno aprirà i battenti anche l’Hiroshima Mon Amour versione invernale con il suo Party Anni ‘80, il sabato successivo sarà la volta del Party a ‘90 e il 5 ottobre di 2000 Mon Amour.
Sabato sera al Bamboo di corso Moncalieri, locale aperto anche in estate, la cui stagione invernale sarà festeggiata ufficialmente il 27 settembre con la serata Generazione Over di Torino nel Mondo. La non stop fra le stagioni coinvolge anche il Blackmoon, ovvero l’ex Patio, sempre in corso Moncalieri, dove piano piano ci si ritirerà nella zona indoor. Qualche metro più in là si passerà dall’estate all’inverno all’Azhar. Tra le novità della stagione spicca innanzi tutto la riapertura delle discoteca del Valentino, La Rotonda, che dovrebbe avvenire a fine ottobre, quella del nuovo Q35 all’interno del Teatro Espace e del Kalua sempre in corso Moncalieri che, da ristorante, dovrebbe trasformarsi in discoteca.
Ancora incerta, invece, la data di riapertura del Joy and Joy di corso Sommellier.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..