Cerca

Le sagre della settimana

Formaggi e uva, che festa settembre

Da Perosa a Caluso: ecco gli appuntamenti del weekend

Festa dell'Uva

Caluso in festa per l'uva

In attesa della stagione autunnale, entrano nel vivo in Piemonte, in questo mese di settembre, le sagre e le fiere volte a valorizzare i prodotti e i piatti della tradizione locale. E gli appuntamenti nel Torinese non mancano. Al centro dell’attenzione, a Perosa Argentina, c’è la Fiera del Plaisentif, meglio noto come “formaggio delle viole”, una tometta a latte crudo prodotta, fin dagli ultimi secoli del Medioevo, esclusivamente in Val Chisone tra giugno e luglio: un’eccellenza enogastronomica riconosciuta a livello nazionale. La manifestazione di Perosa, che per tre giorni celebra le tradizioni agricole e culturali della valle, presenta un ricco programma di eventi che include degustazioni, spettacoli e mostre. In piazza, domenica, ci sarà il mercato mentre a Villa Willy, il formaggio sarà protagonista sulle bancarelle dei produttori, tra assaggi e laboratori.

A Caluso c’è invece la Festa dell’Uva Erbaluce. Dopo la serata inaugurale con la sfilata nel centro storico e la banda musicale, il Palio dei Bambini e l’apertura delle “Veje piole”, in un percorso enogastronomico nel Quadrilatero del Gusto, la giornata clou sarà domenica, con il mercato dei produttori a Km 0 in piazza Mazzini e nel viale alberato. Alle 11,30 è in programma la cerimonia di premiazione del Grappolo d’Oro in piazza Ubertini, seguita dalla proclamazione della Ninfa Albaluce 2024. Alle 15 è prevista la tradizionale sfilata dei carri allegorici dei rioni e delle frazioni e a seguire il Palio. A Cuorgnè, in frazione Salto, è in corso invece la quarta edizione di “Sauta Cioende ’d Saut”.
I grandi protagonisti della sagra saranno i saltelli - lo gnocco fritto -, ma il menù ricchissimo, accontenterà tutti. Infine, a

Lauriano, in occasione della 40ma edizione del Polentone di oggi e domani - la grande distribuzione di polenta, con salsiccia o gorgonzola, in piazza Risorgimento -, va in scena la Sagra della Torta di Nocciole. L’appuntamento è al Campo Polivalente, a partire dalle 16,30, con degustazione e vendita di questa golosa specialità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.